sabato 1 aprile 2023
stónnə 15°, jé mal tìmbə

Logo

Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Pàstә cu lə Cuèccәlә: la Ricetta

Redazione IAMTaranto - 4 Dicembre 2022

I murici sono molluschi gasteropodi della specie Bolinus brandaris chiamati anche lumache di mare e nel tarantino coccioli. La conchiglia rugosa di forma attorcigliata è di circa 6-8 centimetri, si pesca in genere tutto l’anno e preferisce i fondali sabbiosi. Anticamente si estraeva la porpora dai murici per la colorazione delle stoffe, una sola goccia di colore da ogni mollusco. Per cui tantissime erano le conchiglie che venivano abbandonate. Si racconta che nei pressi della Villa Peripato si era formata una collina: ”Montə de le cuèccәlə”.

INGREDIENTI PER 3 PERSONE:

– 1,5 Kg. di coccioli

– 240 g. di spaghetti trafilati al bronzo

– 3 pomodorini ciliegino

– olio extravergine di oliva

– sale q.b.

– uno spicchio di aglio

– una cipollina

– vino bianco

– prezzemolo e pepe

PROCEDIMENTO:

Lavare i coccioli e riporli in un tegame con acqua fredda e una manciata di sale. Portare ad ebollizione e cuocere per circa 30 minuti, fino a quando fuoriescono dalle conchiglie, schiumando se necessario. Lasciar raffreddare, estrarre il mollusco aiutandosi con uno stecchino ed eliminare il piede calloso con un coltello. Mettere sul fuoco un tegame con un giro di olio, l’aglio e la cipollina tritata finemente, appena imbiondito togliere lo spicchio d’aglio e aggiungere i coccioli, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e cuocere per decina di minuti, regolando di sale. Nel frattempo cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e metterli nel tegame a mantecare con poca acqua di cottura. Servire con prezzemolo fresco tritato e, se gradito, del pepe macinato al momento. Guarnire il piatto con un pomodorino tagliato a forma di fiore.

Un calice di buon vino dal sapore fresco e asciutto “Alcamo Bianco DOC” sarà il giusto abbinamento con il vostro piatto.

TAG: