sabato 9 dicembre 2023
stónnə 10°, jé mal tìmbə

Logo

Tempo di lettura: 3 minuto

? FOTO – Un weekend pugliese tra Cozze, Mare e… Primitivo: la storia di Fabio e Davide

Massimiliano Fina - 19 Agosto 2021

Dal gruppo Facebook ‘In Puglia’, una bellissima storia raccontata da Fabio Maiorino:

“Vi racconto una storia molto breve! Son pugliese, di Lizzano (Ta), ma vivo in Veneto da oltre 20 anni ormai e precisamente a Bibione (Ve). Un mio caro amico non era mai stato al Sud e voleva tanto fare un viaggio in Brasile. Gli ho sempre parlato della Puglia ma era scettico finché, un giorno, l’ho caricato in macchina senza preavviso e me lo son portato giù! Un viaggio pazzesco. Partenza venerdì sera. Sabato mattina alle otto la cara mamma che era preoccupata per il nostro digiuno notturno ci ha fatto trovare a colazione una teglia di pasta al forno con dentro il mondo (mortadella, polpettine, uova e chi più ne ha…) accompagnata da qualche polpettina fritta a parte. In men che non si dica si era già sparsa la voce che ero giù ed in un attimo ci siam ritrovati in varie case di amici dove abbiam bevuto decine di caffè e liquori vari fatti in casa. Poi dopo un leggerissimo pranzo, pasta con la ricotta, involtini (braciole in gergo pugliese), agnello al sugo e al forno che fai? Non ci butti dentro una spada di cozze gratinate? Quelle belle ‘allattÓ™màtÓ™’ (bianche come il latte) che solo noi abbiamo. E niente. Il mio caro amico Davide era in serissime difficoltà, ma come ben sapete, non poteva rifiutare. Poi non dimentichiamoci della frutta fresca, quella secca, il vino (primitivo fatto in casa da papà che con due bicchieri l’etilometro esplode). A questo punto mi fa, penichella???? Seeeee, l’ho fatto risalire in macchina e l’ho finalmente portato al mare! Peccato, mancano le foto in spiaggia… eravamo talmente fatti di cibo che non riuscivamo a scattare foto. È rimasto davvero allibito dal nostro mare, le dune, la macchia mediterranea, gli scogli e le belle ragazze… eh si, le nostre pugliesi si fanno notare ovunque… nn è mica solo cibo. Fatto il bagno, via a casa a far una doccia. Penichella di un ora scarsa, tanto da noi si cena non prima delle 21, doccia e si riparte! Cenetta di pesce in una pescheria della Marina di Lizzano e poi in giro a bere, a conoscere gente guidato dal mio carissimo amico Compare lizzanese! Domenica ci siamo svegliati a mezzogiorno ma abbiamo deciso di partire senza pranzare… oh ragazzi, con i pranzetti di mia madre, in 10 ore di strada, il colpo di sonno era assicurato ma nel baule della macchina ovviamente c’erano casse di pagghiotte (pagnottelle), barattieddi (cocomeri), lasagne, parmigiana ecc ecc. Aspe, tutto doppio, la mamma aveva preparato sia per me che per lui, la scorta, anche se ancora non capisco dove diavolo abbia trovato il tempo materiale per far tutto. Lei sa. Morale della favola? Davide ha lasciato perdere il Brasile, si è incazzato con me perché ho deciso di vivere al Nord ed ora lui vuole trasferirsi al Sud. W la Puglia ed i pugliesi! Aspe, dimenticavo… ha mangiato per la prima volta la pampanella… ne ha anche portate su in Veneto.

TAG: