Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: 2 minuti
? VIDEO – Il sottomarino Romeo Romei regala uno spettacolo unico alla città
Andrea Chioppa - 22 Ottobre 2021

Lo scorso giovedì 21 ottobre 2021 al termine dell’alzabandiera, uno dei sottomarini italiani di ultima generazione ha attraversato il Canale Navigabile di Taranto con procedere trionfale. Il tutto si è svolto all’interno della suggestiva cornice del Castello Aragonese e del Ponte Girevole avvolti da un pittoresco bagliore di luce mattutina. Il passaggio solenne è stato ripreso e commentato in diretta dal Comandante Marittimo Sud Amm. Div. Salvatore Vitiello, il quale, durante l’ingresso del battello nel Canale afferma: “Questo spettacolo si può vedere solo in questa città, unico al mondo. Il sommergibile che con la sua coda a rondine ingaggia il Ponte Girevole e va all’ormeggio. Un’immagine da documentario!” Si tratta del sottomarino di ultima generazione S 529 Romei Romei varato il 4 luglio 2015 presso gli stabilimenti Fincantieri di La Spezia ed entrato in servizio l’11 maggio 2017. Quarta unità della classe U-212 (classe Todaro per la Marina italiana). Questi battelli sono datati di una capacità di collegamento satellitare ad alta velocità, albero optronico (periscopio) e un nuovo sistema d’arma, basato su nuovo siluro all’avanguardia, il Black Shark Advanced. La città di Taranto è sede del Comando Flottiglia Sommergibili della Marina Militare. Attualmente sono dislocate a Taranto otto Unità, quattro di tipo convenzionale a propulsione diesel/elettrica della classe Sauro (Prini, Pelosi, Gazzana e Longobardo) e quattro nuovi battelli a propulsione ibrida e ad elevato contenuto tecnologico del tipo U-212 A (Todaro, Scirè, Venuti e Romei), frutto di una cooperazione governativa fra Italia e Germania che ha portato alla condivisione dei costi di progettazione, costruzione e mantenimento in vita dei sottomarini. Il capoluogo ionico, storicamente, ospita anche la Scuola Sommergibili, un istituto di formazione e addestramento degli equipaggi marittimi. La nostra amata città, ancora una volta, è teatro di uno spettacolo unico al mondo.
QUI il video ripreso dalla Pagina Facebook di Lucio Lonoce
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici