A metà strada tra il Ponte Girevole ed il ponte di pietra, al centro della Città Vecchia, si erge maestosa una chiesa che rappresenta un vero e proprio gioiello incastonato nel cuore dell’Isola Madre: il Santuario della Madonna della Salute, noto anche come chiesa di Monteoliveto. Si tratta di un’opera […]
Anno: 2022
VIDEONOTIZIA – Il TG5 parla di Taranto… grazie ai delfini
Come vi avevamo anticipato, ieri alle 13 sul Tg5 è andato in onda un servizio dedicato a Taranto e alla JDC, celebrata come best practice da Fondazione CON IL SUD che ha scelto Ketos ed i nostri catamarani per l’evento SULLA STESSA BARCA – Tra il dire e il mare c’è di […]
Argento per una tarantina ai Giochi del Mediterraneo
Nella categoria del kumitè -68 kg la tarantina Silvia Semeraro ha conquistato un prezioso argento nonostante la sconfitta in finale per la medaglia d’oro per 2-0 contro l’egiziana Feryal Abdelaziz. “Avevo fame e voglia di rialzarmi, era una promessa tra me e me. Ce l’ho fatta, e ancora una volta posso essere […]
Doppio oro ai Giochi del Mediterraneo per una Tarantina
Due medaglie d’oro per Giulia Imperio (già Campionessa Europea un mese fa a Tirana), la ragazza Tarantina ha sbaragliato la concorrenza nella Categoria 49 Kg sia nello strappo (83 kg) che nello slancio (97 kg). “E’ un’emozione unica perché è la prima esperienza ai Giochi del Mediterraneo. Ero molto carica, […]
Clamoroso MArTA, domani aperto… con una certezza!
Si comunica che, grazie al supporto della Direzione Generale dei Musei del Ministero della Cultura, domenica 3 luglio 2022 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà regolarmente aperto al pubblico e che, come ogni prima domenica del mese, l’ingresso sarà gratuito per tutte le visitatrici e visitatori.
FOTONOTIZIA – Taranto sbarca a Parigi… grazie al MArTA
In foto uno dei tre reperti provenienti dalle collezioni del MArTA, in prestito temporaneo per la mostra APULIA. Mystères des Pouilles entre terre, pierres et mer presso l’Istituto di Cultura Italiana di Parigi: il “Gruppo fittile” in terracotta policroma, risalente al II sec. a.C., raffigurante due giovani impegnati nel gioco […]
Pazzesca Taranto, sbarca Nasse Animation: cinema e cartoni in città vecchia, ecco dove
Nasse Animation Studio è la prima società benefit nel campo del cinema d’animazione in Italia. Ieri è stata inaugurata la sede, in via Duomo, nella città vecchia di Taranto, a Palazzo Gennarini. “Produrremo cartoni animati come impresa, ma penseremo a quello che possiamo fare a parte il business” ha detto […]
Carnevale di Massafra, ecco quando verranno comunicati i vincitori
Il sindaco Fabrizio Quarto e l’assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Domenico Lasigna comunicano che martedì 5 luglio p.v., alle 19,00, presso il Centro Polivalente Anziani, avverrà lo spoglio delle schede votate dalle due giurie, nelle serate di sabato 4 e di venerdì 17 giugno 2022, che sanciranno i vincitori […]
90 anni di storia: nel Tarantino la cantina sociale più antica di Puglia
Due sabato che a distanza di 90 anni raccontano in uno stesso identico luogo, una storia fatta di amore per la terra, voglia di riscatto e tanto buon vino. È la storia dei Produttori di Manduria, i circa 400 di oggi, figli, nipoti, pro-nipoti e discendenti dei 15 che nel […]
FOTONOTIZIA – Centro ‘Magna Grecia’: importanti lavori di riqualificazione, ecco come potrebbe essere
Sarà un contratto di partenariato pubblico privato a definire il modello di gestione del centro “Magna Grecia”, struttura sportiva nel cuore della città e bisognosa di importanti lavori di riqualificazione. Il bando prevede la progettazione, la realizzazione e naturalmente la gestione del centro, al fine di renderlo nuovamente fruibile. La […]