Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
‘U Vurpә àllessә: la Ricetta
Redazione IAMTaranto - 2 Aprile 2022

Il polpo è un mollusco cefalopode dal gusto delicato che appartiene alla famiglia Octopodidae, ricchissimo di acqua. Ecco perché si può cuocere senza aggiungere l’acqua. Da questo deriva il noto proverbio “‘u vurpe se cosce inda all’acqua soja stesse”, utilizzato quando bisogna attendere che una situazione complessa si risolva da sola oppure per una persona testarda che non accetta consigli e magari paga a proprie spese per i propri errori.
INGREDIENTI:
– Kg 1 di polpo
– olio
– sale q.b.
– succo di limone oppure se gradito aceto
– aglio
– prezzemolo
– pepe
PROCEDIMENTO:
Lavare il polpo sotto l’acqua corrente, eliminare gli occhi e il becco. Distendere il polpo sul tagliere e batterlo con un batticarne per qualche minuto, affinché possa ammorbidirsi. Mettere il polpo in una pentola dal fondo spesso e far cuocere per un’oretta con il coperchio e fuoco basso. Controllare ogni tanto se il liquido prodotto è sufficiente. Verificare la sua cottura infilzando con una forchetta e spegnere la fiamma. Lasciare raffreddare e dopo averlo tagliato a pezzi condire con il limone, l’olio, l’aglio e, se necessario, un pizzico di sale. Servire con del prezzemolo fresco e pepe, se gradito.
Non dimenticare di accompagnare questo piatto con delle verdure grigliate o delle patate bollite e un buon vino bianco tipo Langhe Chardonnay, servito fresco, che ne esalterà il profumo di mare.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici