La Settimana Santa rappresenta un’occasione unica per riscoprire riti e tradizioni della nostra terra. Quest’anno, la “gara” per l’aggiudicazione ai confratelli dei simboli e delle poste (sia dei Misteri che del pellegrinaggio ai Sepolcri), si è svolta per la prima volta nella Concattedrale Gran Madre di Dio. Questa decisione è stata […]
Giorno: 14 Aprile 2022
Processione dei Misteri: aneddoti e curiosità
La processione dei Misteri è organizzata dall’Arciconfraternita Del Carmine e muove dalla Chiesa del Carmine nel pomeriggio nel Venerdì Santo. La processione prende il nome dal Santo Rosario, infatti l’ordine delle prime 5 statue è lo stesso della recita dei Misteri Dolorosi. Alle prime cinque si aggiungono la Sindone, Gesù […]
Processione dell’Addolorata: aneddoti e curiosità
La processione della Vergine Addolorata a Taranto è organizzata dalla Confraternita Maria SS. Addolorata e San Domenico e muove dalla Chiesa di San Domenico, in città vecchia, alla mezzanotte del Giovedì Santo, con il seguente ordine. Processione Addolorata: ordine troccola (lo strumento è di colore nero composto da 2 battenti […]
Gnatune cu pepe: la Ricetta
Gnatune potrebbe derivare dal greco gnàthos che significa mascella, vicina alla bocca e i taralli per forma panciuti somigliano proprio alla bocca. Sono i taralli con il pepe della tradizione pasquale tarantina, tipici del Giovedì Santo, i preferiti dei perdoni. Accompagnati da un bicchiere di vino li sostengono durante il […]