lunedì 11 dicembre 2023
stónnə 14°, ste’ ‘u sólə

Logo

Tempo di lettura: 2 minuto

‘Parola ai Giovani’: un noto cantante all’Università di Taranto, ecco quando

Redazione IAMTaranto - 18 Aprile 2022

21 Aprile_Taranto_Incontro Università degli studi di Bari “A. Moro”, dipartimento Jonico ore 15:00, Aula Magna – Via Duomo, 259 – Taranto

Il progetto “Parola ai giovani”, partirà il 31 marzo da Milano. Oltre agli studenti collaboreranno eccellenze delle arti, della scienza e dello sport.

“Ho deciso di partire per un viaggio alla ricerca delle idee di cambiamento della mia generazione, disegno e visione evolutiva di un futuro possibile, in risposta al nichilismo e all’oscurantismo che minacciano i nostri sogni e le nostre speranze, nella consapevolezza che il buio custodisce sempre la preziosa opportunità di accendere una luce. La crisi che stiamo vivendo è l’anticamera di un grande cambiamento possibile; la nostra incapacità di immaginarlo si trasformerebbe nella morte del futuro stesso. Alle porte di una nuova primavera, reduci da un lungo periodo di apnea, costretti a una delicata e profonda metamorfosi, è quindi nostro dovere chiederci quale possa essere il cambiamento più urgente nella nostra società. ”

L’appello alla raccolta di idee per la redazione del manifesto sul cambiamento, è rivolto a tutti i giovani appartenenti al mondo della musica, dell’arte, della scienza, dello sport, della formazione, della politica o del lavoro nel senso più ampio del termine. Per partecipare, sarà sufficiente rispondere alla domanda “Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo?”

Per farlo, ogni partecipante dovrà individuare la propria parola di cambiamento, tra quelle presenti nel PDF sottostante o sceglierne una liberamente. I testi più significativi raccolti, saranno utilizzati per redigere il manifesto con le idee di #Cambiamento delle nuove generazioni. Il manifesto sarà pubblicato con il re-pack del disco “Parola” e consegnato al Presidente della Repubblica e a Papa Francesco

Come partecipare:

  1. Segui la pagina Instagram @giov_caccamo;
  2. Scarica il PDF sottostante e scopri la mia parola di cambiamento;
  3. Individua la tua parola di cambiamento tra quelle elencate nel PDF o scegline una a tuo piacimento e rispondi alla domanda: “Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo?”;
  4. Invia la tua parola di cambiamento e la tua risposta entro il 30 Giugno 2022, all’indirizzo cambiamento@giovannicaccamo.it 

Le risposte (vedi il mio esempio sulla parola “gratitudine” interno al PDF), dovranno essere argomentate e avere una lunghezza di almeno 500 parole.

TAG: