Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Visita guidata ‘originale’ a Taranto Vecchia: ecco quando e come partecipare
Redazione IAMTaranto - 6 Giugno 2022

La DiscoverArt srls e la Compagnia di Teatro “LINO CONTE” di Taranto presenta, il 3 luglio 2022, alle ore 21: “NATO a Taranto – visita guidata teatralizzata al cuore antico della città”.
Tra le piazze ed i vicoli del Centro Storico parleremo della storia di Daniele, un giovane cresciuto a Taranto. Attraverso la sua narrazione racconteremo usi e costumi di questa città piena di contraddizioni, attraverso l’arma dell’ironia e dell’impegno civile. Parleremo dei personaggi che in altri tempi hanno popolato questa tanto discussa ma altrettanto amata città denunciando anche un forte degrado infrastrutturale e l’invasiva presenza militare e industriale. insomma, una visita guidata teatralizzata che tra ironia, riso e amarezza racconta la vera storia di Taranto!
Protagonisti dell’evento: l’attore Antonello Conte (sceneggiatura, recitazione e regia), il musicista Bruno Galeone, il Visual Artist Gianluca de Robertis (scenografie, luci ed aiuto regista) ed il divulgatore storico Dott. Morris Franchini (guida turistica).
Ticket: 10€ a persona (i minori anni 8 non pagano). Numero minimo di partecipanti: 30 persone. Numero massimo di partecipanti: 50 persone.). Per informazioni e per le prenotazioni (obbligatorie da farsi entro il 29 giugno) telefonare al 3279531594. Eventuali disdette vanno effettuate entro le 24 ore prima dell’evento: in caso contrario i ticket non saranno rimborsati.
3 luglio: Meeting Point ore 20.45 in Piazza Fontana (inizio percorso ore 21)
Il tutto si svolgerà in totale sicurezza nel rispetto delle normative vigenti antiCovid-19
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici