Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Esposizione di nuovi reperti archeologici in una sala del Castello: ecco quando
Redazione IAMTaranto - 11 Luglio 2022

Sarà inaugurata, nella “Sala Dumas”, giovedì 14 luglio, una esposizione di reperti archeologici proveniente dagli scavi condotti recentemente dalla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale subacqueo in alcuni ambienti del Castello.
Da molti anni, infatti, la Soprintendenza e la Marina Militare operano di concerto per la tutela e la valorizzazione dei numerosi ritrovamenti messi in luce a seguito degli interventi di restauro architettonico degli ambienti della fortificazione aragonese.
La mostra ospitata nella Sala Dumas-Manscourt del Castello Aragonese, promossa dal Rotary Club Magna Grecia di Taranto e coordinata dalla dott.ssa Laura Masiello, funzionario archeologo della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo, si avvale degli studi degli archeologi Federico Giletti, che da anni conduce le attività di scavo stratigrafico nel Castello, e Sabrina Grassi, alla quale si deve la scelta delle ceramiche esposte.
Le professionalità archeologiche operanti sul sito hanno potuto contare sul prezioso ausilio di personale militare e civile della Marina che, sempre sotto la supervisione della Sovrintendenza, presieduta dalla dottoressa Barbara Davidde, hanno prodotto una sinergia capace di restituire al mondo ed alla storia resti preziosi tanto sul piano dell’uso quanto su quello della produzione. Il progetto espositivo si pone l’obiettivo di rendere evidente l’importanza di una serie di oggetti di vita quotidiana in grado di aprire una finestra sul passato, rendendo una serie ricchissima di informazioni alla portata di tutti.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici