venerdì 2 giugno 2023
stónnə 19°, stónnə lə núvələ

Logo

Tempo di lettura: 7 minuti

Pasquetta nel Tarantino: Torre Colimena e la Salina dei Monaci sul Sentiero dei Fenicotteri

Redazione IAMTaranto - 31 Marzo 2023

A pasquetta con questa affascinante Escursione Naturalistica esploreremo La Riserva Naturale Palude del Conte e Duna Costiera, Torre Colimena e la Salina dei Monaci, sul Sentiero dei Fenicotteri. Faremo un Trekking costiero mozzafiato, cammineremo lungo sentieri naturalistici di imparagonabile bellezza, esploreremo baie e calette meravigliose, farermo sosta relax e Pic Nic di Pasquetta su una delle spiagge più belle del Salento. Faremo Birdwatching per ammirare da vicino gli uccelli acquatici che frequentano le saline tra cui i mervigliosi Fenicotteri Rosa, dotati di attrezzatura con zoom professionale avremo modo di osservare questi splendidi uccelli nel loro ambiente naturale. Sarà una giornata all’insegna dell’escursionismo, delle attività all’area aperta, dell’educazione ambientale e del divertimento.

ℹ️ INFO DETTAGLI E PRENOTAZIONI🎟
www.naturalmentesalento.it
WhatsApp: 📲 338 7799477

L’escursione partirà da Punta Prosciutto, faremo Trekking camminando lungo la costa esplorando la meravigliosa Baia del Conte con le sue meravigliose dune e la spiaggia della Riserva Naturale.

Proseguiremo esplorando la Palude del Conte, una zona umida formata da vasti canneti e da bacini di bonifica. Cammineremo lungo i canali d’acqua dolce che ospitano una fauna caratteristica di queste zone acquitrinose. Esploreremo il Bacino di Torre Colimena e qui faremo la prima sessine di BirdWatching alla ricerca di uccelli acquatici e marini, come i Cormormorani ed il Gabbiano corso, le Gabbianelle e qualche Sula.

Proseguiremo il Trekking e raggiungeremo Torre Colimena, qui visiteremo la meravigliosa Torre costiera e il caratteristico borgo marinaro, con le pescherie a vista e le meravigliose caseddhe sul mare.

Qui impronteremo la nostra Sosta Relax e Pic Nic di Pasquetta, sulla spiaggia di Torre Colimena, comodamente sdraiati sulla sabbia potremo approntare il nostro Pic Nic autogestito, oppure per chi vorrà potrà usufruire delle pescherie e friggitorie per godere di un pranzo a base di pesce.
Al termine della Pausa Pic Nic, ripartiremo nel pomeriggio con un breve Trekking che ci porterà alla Salina dei Monaci. Faremo Birdwatching per ammirare gli uccelli acquatici che frequentano la salina tra cui i meravigliosi Fenicotteri Rosa, Approcceremo la riserva con tutte le dovute cautele accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica specializzata in Ornitologia e Birdwatching. Avremo modo di osservare altri uccelli migratori che frequentano l’Area Naturale come i Germani reali, Garzette, Aironi cenerini, il Cavaliere d’italia. Uccelli tipici della zona sono anche l’airone rosso e l’airone bianco, il picchio, il pettirosso, il martin pescatore, la capinera, lo scricciolo, l’usignolo, la gazza, il corvo ed il merlo. Molto numerosi sono anche le specie di uccelli rapaci come il barbagianni, la civetta e il gufo comune, che agiscono di notte, e la poiana, il falco pescatore, l’albanella, il nibbio bruno, il biancone, il falcone pellegrino e il gheppio.

Qui faremo anche un laboratorio di Educazione Ambientale dedicato alle zone costiere. Ripartiremo con il nostro Trekking ed attraverseremo nell’entroterra il meraviglioso Bosco dell’Arneo, cammineremo all’ombra dei lecci e dei pici che caratterizzano questa zona per rientrare sulla costa direttamente sulla meravigliosa Spiaggia di Punta prosciutto. Qui farermo una sosta relax per ammirare il sole al tramonto e gli splendidi colori di quesa costa incantata. Perc chi vorrà potremo godere del tramonto e rintreremo con un semplice trekking sulla spiaggia al punto di partenza dove terminerà questa meravigliosa Pasquetta.

ℹ️ INFO DETTAGLI E PRENOTAZIONI🎟
www.naturalmentesalento.it
Tel/WhatsApp 📲 338 7799477

PROGRAMMA 🗺 / LUOGHI DI INTERESSE 📌
Ore 9:30 Incontro dei partecipanti con le Guide e lo Staff al punto di ritrovo
– Verifica Iscrizioni, pagamenti, idoneità
– Dettagli escursione ed informazioni di sicurezza
Ore 10:00 Partenza Escursione
►Punta Prosciutto
►Spiaggia della Tenuta del Conte
►Beach-Trekking
Spiaggia di Punta del Conte
– La Spiaggia di Punta Grossa
►Birdwatching sul Lago di Cecita
►Trekking nella Riserva Naturale Palude Del Conte
-Laboratorio Naturalistico
► Il Sentiero del Falco di Palude
► Il Bacino di Torre Colimena
► Birdwatching
– Il Sentiero dei Cormorani
– Il Sentiero dei Canali
– Il Sentiero dei Gabbiani
►Beach-Trekking sulla spiaggia di Torre Colimena
► Torre Colimena
– Borgo marinaro
– Le Pescherie
► Visita alla Torre Colimena
►Pausa Relax con PIC NIC autogestito o Pranzo in Pescheria
►Trekking lungo Il Sentiero dei Fenicotteri
►Birdwatching nella Salina dei Monaci
►I Fenicotteri Rosa
►Educazione Ambientale
►La Riserva Salina dei Monaci
►Trekking lungo Il Sentiero Salina dei Monaci
►I Sentieri della Riserva Naturale
►Il Sentiero Serra degli Angeli
-Il Bosco degli Angeli
– Punta Grossa
►Punta Prosciutto
►Beach-Trekking
► Spiaggia Teranga Bay
► Samanà Beach
► Lido degli Angeli
►Spiaggia di Punta Prosciutto
►Tramonto in Spiaggia
–Rientro al punto di ritrovo e Fine escursione Giornata Intera (6/8h)
*Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica e dello Staff per motivi tecnici, di sicurezza, meteorologici.
**L’avvicinamento e il Birdwatching in presenza di Fenicotteri Rosa ed altra avifauna sensibile saranno comunque effettuati in piccoli gruppi, con tutte le cautele del caso e sotto la direzione della Guida Ambientale abilitata e un Ornitologo.

DETTAGLI ESCURSIONISTICI
► Durata 🕒 Giornata Intera (6/8h)
► Lunghezza percorso 🚩 14 Km
► Dislivello🪜: 0 m sldm
► Difficoltà🚦: Semplice
► Livello 📶: Turistica (T) – Escursionistica (E)
► Tipologia fondo 🚧: sterrato 60%, misto sabbia 30%, strade vicinali 10%
► Punto di ritrovo 📌
► Come raggiungerci 📍 Segui le Indicazioni del Seguente Link di Google Map 👉

COSA INCLUDE
► Hiking & Trekking👨🏻‍🦯 🚶🏻🥾
► Guida Ambientale Escursionistica 💁🏻‍♂️🥾👉🗺
► Attività con Guida 💁🏻‍♂️
► Birdwatching & Birdlistening Guidato 💁🏻‍♂️🔭🦆🦅🎶🦉
► Educazione Ambientale 💁🏻‍♂️🌿🌍
► Accompagnatore🚶🏻
► Attrezzature escursionistiche*
► Assicurazione**

COSA PORTARE / ABBIGLIAMENTO / ATTREZZATURE
► Cosa portare: zaino 🎒, borraccia acqua💧, snack, pranzo al sacco.
► Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, consigliata vestizione a strati, maglietta 👕 pantaloni 👖e scarpe da trekking 🥾 giacca Outdoor 🧥 cappello 🧢
► Attrezzature consigliate: Kit Escursionismo, stick/bastoncini da Hike & Trekking, Binocolo (10×42/50).
*Le Attrezzature escursionistiche Necessarie allo svolgimento dell’escursione saranno fornite dall’organizzazine quando necessarie
**Per Informazioni, Dettagli ed Attivazione Assicurazione Escursionistica personale, consultare il sito Trip&Trek.it al seguente Link 👉https://www.trip-trek.it/

INFORMAZIONI ESPERIENZA
► Richiesto: buono stato di salute, attidudine a camminare.
► Numero Massimo Partecipanti: 25/30 persone massimo con 1 Guida ed 1 Accompagnatore
► Famiglie con bimbi e ragazzi 👨‍👩‍👦‍👦 Si (con bimbi dagli 6 anni in su)
► Amici a quattro zampe 🦮 SI (con guinzaglio)

ORARI E TURNI 🕒
10:00-18:00 Partenza/Fine Escursione Giornata Intera (6h)
*Gli orari di partenza/fine escursione possono variare per motivi legati alla stagione, meteorologici, organizzativi, tecnici e di sicurezza.

COSTI💰
► 20 € Intero
► 15€ Abbonato*
► 10€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
► Gratuito bimbi (dai 5 ai 9 anni)
*Info Abbonamento:
https://www.naturalmentesalento.it/prenota/

ℹ️ INFO DETTAGLI E PRENOTAZIONI🎟
www.naturalmentesalento.it
Potete iscrivervi e prenotarvi alle Escursioni con diverse modalità:

✔️ Iscrizione On Line e Pagamento sul posto compilando il Modulo Google al seguente Link:
https://forms.gle/CBXsu2RrnCww6e7u7

🎫 Prenotazione e Pagamento On Line con Carta di Credito, PayPal tramite nostro E-Shop al seguente Link:
https://www.naturalmentesalento.it/prenota/

📲 Prenotazione Tramite WhatsApp inviando messaggio al 338 7799477 con Data, Titolo Escursione e Nominativi dei Partecipanti.
www.naturalmentesalento.it

TAG: