venerdì 2 giugno 2023
stónnə 18°, stónnə lə núvələ

Logo

Tempo di lettura: 2 minuti

Parcheggi, strisce blu e passi carrabili: cambia tutto a Taranto. E a Viale del Tramonto…

Redazione IAMTaranto - 4 Maggio 2023

Cambiamenti in vista a Taranto. Il Comune spiega che si tratta «di un provvedimento che recepisce soprattutto le istanze dei commercianti cittadini, rappresentati in particolare da Confcommercio, intervenendo anche su alcune questioni sorte in questi mesi». Sosta a pagamento in viale del Tramonto? «Contrariamente a quanto avevamo previsto – ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale Cosimo Ciraci – e proprio in virtù del confronto avuto con i cittadini in queste settimane, abbiamo deciso in tal senso, anche perché attendiamo l’esito della manifestazione d’interesse per l’individuazione di nuove aree da destinare a parcheggio nelle borgate di Lama e San Vito. Avendo disponibilità di questo tipo, infatti, potremo attivarci meglio per la riorganizzazione dell’area, che prevede anche la realizzazione di una pista ciclabile, oltre che interventi di riqualificazione e mitigazione del traffico».

Sospesi gli abbonamenti agevolati a 25 euro. «Abbiamo accolto questa sollecitazione – ha spiegato l’assessore alla Mobilità Sostenibile Mattia Giorno – poiché la loro proliferazione aveva ridotto la disponibilità di stalli da destinare alla sosta breve. Stiamo immaginando soluzioni che favoriscano l’uso del trasporto pubblico locale per chi, come dipendenti e professionisti, raggiunge i quartieri cittadini dove sono attive le “strisce blu”».

Limitata anche la validità dei pass per residenti e domiciliati della zona E, l’area di viale Liguria: su questa arteria non sarà consentita loro la sosta gratuita. Con lo stesso provvedimento, infine, viene istituita una nuova area di sosta a pagamento solo nell’area interna di piazza Pio X, lasciando gratuita la sosta nel perimetro, e viene prevista la sopraelevazione dei parcheggi recintati “Oberdan” e “Icco”, in modo tale da raddoppiare quasi la disponibilità di posti auto.

Intanto, la Polizia Locale ha avviato un’organica ricognizione sui passi carrabili presenti nel territorio comunale. La stretta riguarderà circa 1500 passi carrabili, per verificare che tutti conservino i requisiti necessari per il loro mantenimento. – GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

TAG: