Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Pastә e fafә: la Ricetta
Redazione IAMTaranto - 25 Luglio 2023

La pasta con le fave è stata nel passato il piatto del giorno dopo, infatti nella cucina contadina si
preparavano apposta più legumi proprio perchè il giorno successivo dovevano essere il
condimento per la pasta.
INGREDIENTI per 3 p.:
– 200 gr. di fave secche decorticate
- 1 patata piccola
- oli extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- 200 gr. di pasta tipo penne rigate
- 1 cipollina
- pepe o peperoncino q.b.
PROCEDIMENTO:
Mettere le fave in un colino, sciacquarle sotto l’acqua e versarle in un tegame.
Unire la patata sbucciata e tagliata a fette sottili e coprire con l’acqua. Mettere sul
fuoco la pentola e quando raggiunge il bollore e si forma la schiuma, scolare le
fave e ripassarle sotto l’acqua corrente per eliminare completamente la schiuma.
Rimetterle sul fuoco dopo averle coperte di acqua, salare e aggiungere un filo di
olio. Lasciar cuocere per due ore a fuoco lento. Quando le fave sono cotte
aggiungere un po’ di olio e batterle energicamente con un cucchiaio di legno per
creare una purea. Si può a questo punto cuocere la pasta, nel frattempo mettere
in un tegame un giro d’olio, soffriggere la cipolla e aggiungere le fave, facendole
insaporire qualche minuto. Scolare la pasta e versarla nel condimento,
amalgamare bene, se necessario, con qualche cucchiaio di acqua di cottura della
pasta. Servire subito con pepe o peperoncino, se gradito.
Questo piatto può essere accompagnato da un buon calice di Leoni Rosso, un vino
fresco e piacevole.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici