Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Caraviddә arracanatә: la Ricetta
Redazione IAMTaranto - 1 Settembre 2023

La cicala di mare (canocchia o pannocchia) è un crostaceo della specie Squilla mantis appartenente
alla famiglia degli Squillidae. È di forma allungata con una corazza di color grigio rosato e non
supera i 20 centimetri di lunghezza. Si pesca in genere tutto l’anno, particolarmente nei mesi
autunnali e preferisce i fondali sabbiosi. Bisognerebbe acquistarle vive per gustare al massimo la
polpa pregiata, altrimenti si disidratano e la polpa perde consistenza e sapore.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
– 20 cicale di mare
- pangrattato
- formaggio pecorino o parmigiano grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b.
- uno spicchio di aglio
- vino bianco
- sale q.b.
- pepe
- prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Lavare bene le cicale sotto l’acqua corrente, con le forbici tagliare il carapace solo da un lato in
modo da creare una sacca creare un’incisione sul dorso, In una ciotola mischiare il pangrattato con
il formaggio, aggiungere l’olio necessario per creare un impasto morbido, salare pepare e
completare con un trito di aglio e prezzemolo. Riempire la sacca delle cicale con l’impasto e
sistemarle in una pirofila. Distribuite un po’ di pangrattato, il formaggio, l’aglio e il prezzemolo
tritati. Salare poco, aggiungere un po’ di pepe a piacere ed una spruzzata di vino bianco. Terminare
con un giro d’olio e cuocere in forno a 180° per circa quindici minuti.
Non dimenticare di accompagnare questo piatto, che può essere anche un buon antipasto, con un
calice di buon vino bianco come il Pinot Grigio dal profumo delicato e dal morbido sapore.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici