lunedรฌ 11 dicembre 2023
stรณnnษ™ 11ยฐ, jรฉ mal tรฌmbษ™

Logo

Tempo di lettura: 3 minuto

Tour tematico nella cittร  sacra dell’Antica Taras: ecco quando

Redazione IAMTaranto - 10 Novembre 2023

Il ๐“๐š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐จ ๐†๐ซ๐š๐ง๐ ๐“๐จ๐ฎ๐ซ รจ lieta di presentare un nuovo e variegato ciclo di ๐˜๐—ผ๐˜‚๐—ฟ ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ถ alla scoperta dello sterminato patrimonio storico-archeologico urbano della cittร  di Taranto. Si inaugura Domenica mattina 12 Novembre, con un appassionante viaggio immersivo nella โ€œCittร  Altaโ€ fondata dagli Spartani nellโ€™VIII sec. a.C., l’๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—”๐—ฐ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฎ.

๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ: ore 10:30 da Infopoint (Galleria Comunale del Castello Aragonese)
๐—–๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ: โ‚ฌ 13,00 a persona (gratis fino ai 14 anni). Puoi prenotare e pagare on line quiย https://bit.ly/3tMiX0Eย o in loco prima della partenza.
๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ผ๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ: Tel. 340.7641759 / 338.8524409
(lโ€™iniziativa si svolgerร  solo a raggiungimento del numero minimo di partecipanti)

Una lingua di terra incastonata tra due mari, fortificata in etร  greca da imponenti cinte murarie e monumentalizzata con straordinarie aree sacre e strutture templari, sulle cui tracce si snoderร  il nostro percorso. Un itinerario tematico costellato da antichi monumenti dedicati a divinitร  femminili e chiese cristiane, resti archeologici nascosti e statue che riconducono allโ€™antica Taras, la cittร  figlia di esuli di Sparta giunti su questo lembo di terra dopo aver consultato lโ€™Oracolo di Delfi.

Visite guidate a cura di guide turistiche abilitate presso la Regione Puglia (Soc. Coop. Polisviluppo, Servizi Archeologici)

In chiusura i partecipanti verranno omaggiati con un aperitivo di fine percorso.

โœ’๏ธ ๐—œ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ

โžก๏ธ Statua Lisea
โžก๏ธ Tratto di cinta muraria di etร  greca
โžก๏ธ Chiesa S. Agostino
โžก๏ธ Resti del Tempio Afrodite
โžก๏ธ Resti del Tempio Dorico
โžก๏ธ Ipogeo S. Andrea degli Armeni (resti archeologici)
โžก๏ธ Chiesa S. Domenico (sorta sopra un tempio pagano)
โžก๏ธ Aperitivo di fine percorso

* L’ingresso alle chiese dipenderร  dalla loro apertura al pubblico e dalla presenza o meno di funzioni religiose.

Il ๐“๐š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐จ ๐†๐ซ๐š๐ง๐ ๐“๐จ๐ฎ๐ซ รจ lieta di presentare un nuovo e variegato ciclo di ๐˜๐—ผ๐˜‚๐—ฟ ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ถ alla scoperta dello sterminato patrimonio storico-archeologico urbano della cittร  di Taranto. Si inaugura Domenica mattina 12 Novembre, con un appassionante viaggio immersivo nella โ€œCittร  Altaโ€ fondata dagli Spartani nellโ€™VIII sec. a.C., l’๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—”๐—ฐ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฎ.

๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ: ore 10:30 da Infopoint (Galleria Comunale del Castello Aragonese)
๐—–๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ: โ‚ฌ 13,00 a persona (gratis fino ai 14 anni). Puoi prenotare e pagare on line qui https://bit.ly/3tMiX0E o in loco prima della partenza.
๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ผ๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ: Tel. 340.7641759 / 338.8524409
(lโ€™iniziativa si svolgerร  solo a raggiungimento del numero minimo di partecipanti)

Una lingua di terra incastonata tra due mari, fortificata in etร  greca da imponenti cinte murarie e monumentalizzata con straordinarie aree sacre e strutture templari, sulle cui tracce si snoderร  il nostro percorso. Un itinerario tematico costellato da antichi monumenti dedicati a divinitร  femminili e chiese cristiane, resti archeologici nascosti e statue che riconducono allโ€™antica Taras, la cittร  figlia di esuli di Sparta giunti su questo lembo di terra dopo aver consultato lโ€™Oracolo di Delfi.

Visite guidate a cura di guide turistiche abilitate presso la Regione Puglia (Soc. Coop. Polisviluppo, Servizi Archeologici)

In chiusura i partecipanti verranno omaggiati con un aperitivo di fine percorso.

๐—œ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ

Statua Lisea
Tratto di cinta muraria di etร  greca
Chiesa S. Agostino
Resti del Tempio Afrodite
Resti del Tempio Dorico
Ipogeo S. Andrea degli Armeni (resti archeologici)
Chiesa S. Domenico (sorta sopra un tempio pagano)
Aperitivo di fine percorso

* L’ingresso alle chiese dipenderร  dalla loro apertura al pubblico e dalla presenza o meno di funzioni religiose.

TAG: