mercoledรฌ 29 novembre 2023
stรณnnษ™ 17ยฐ, โ€˜u cรฌษ™lษ™ scรบrษ™

Logo

Tempo di lettura: 2 minuto

Taranto, Nekropolis – Viaggio nella cittร  dei Morti: ecco come prenotarsi

Redazione IAMTaranto - 13 Novembre 2023

Continua l’esclusivo programma di tour guidati tematici a cura del ๐—ง๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ ๐—ง๐—ผ๐˜‚๐—ฟ, domenica 19 Novembre vi condurremo nel ๐‘ ๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘–๐‘  ๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘Ž, quasi interamente destinato in etร  greca alla sepoltura dei defunti.

๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ: ore 10:30 da Area di Necropoli Greca in Via Marche (nei pressi del Tribunale)
๐—–๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ: โ‚ฌ 13,00 a persona (gratis fino ai 14 anni). Puoi prenotare e pagare on line qui https://bit.ly/3tMiX0E o in loco prima della partenza.
๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ผ๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ: Tel. 340.7641759 / 338.8524409
(lโ€™iniziativa si svolgerร  solo a raggiungimento del numero minimo di partecipanti)

Un viaggio nel tempo tra straordinarie evidenze archeologiche, lรฌ dove la grande area di necropoli si estendeva fino alla parte estrema della cittร , separando lโ€™abitato dalla possente cinta difensiva del V sec. a.C. Tante tipologie di sepolture che occupavano un vastissimo settore della Taranto greca, internamente al circuito murario, tanto da essere soprannominata โ€œ๐‘™๐‘Ž ๐ถ๐‘–๐‘ก๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘€๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–โ€.

Mostreremo ai visitatori dalle semplici ๐˜๐—ผ๐—บ๐—ฏ๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ณ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฎ alle monumentali ๐˜๐—ผ๐—บ๐—ฏ๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ, che sorgono nella vasta ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ก๐—ฒ๐—ฐ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ ๐—ถ๐—ป ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ. Tra ritualitร  fatte di offerte e credenze legate allโ€™Oltretomba, quel luogo tenebroso su cui regnava Ade, il fratello di Zeus dallโ€™elmo dellโ€™invisibilitร . Un percorso guidato che ci condurrร , poi, fino ai resti della ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—บ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ๐—ณ๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ che chiudeva la necropoli ad oriente, ricostruendo insieme come si sviluppava il circuito difensivo che si estendeva per circa 11 Km intorno alla cittร . Lungo il tragitto ci imbatteremo, inoltre, nel lungo ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐—ฐ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐—ฑ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ che in epoca romana alimentava Taranto con la purissima acqua proveniente dalle sorgenti di Saturo (Leporano), luogo in cui tutto era cominciato con lโ€™arrivo dei Parteni da Sparta nel 706 a.C.

In chiusura i partecipanti verranno omaggiati con un ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ.

๐ˆ๐ญ๐ข๐ง๐ž๐ซ๐š๐ซ๐ข๐จ:
Area archeologica Necropoli Greca di Via Marche (๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ)
Resti Tratto Acquedotto Romano in Corso Italia
Resti Mura Greche in Via Emilia (soprannominato Parco Archeologico Felice Gino Lo Porto)
Aperitivo di fine percorso c/o Necropoli Via Marche

Si ringrazia il Comune di Taranto per l’apertura straordinaria dell’area archeologica Necropoli Greca in via Marche

TAG: