“Ieri è storia. Domani è mistero. Oggi è un dono”, recita un noto assunto dell’attivista e first lady USA Eleanor Roosevelt. Una frase che rispecchia perfettamente la storia del Palazzo degli Uffici di Taranto. Una struttura imponente e gloriosa, il cui futuro appare avvolto dall’ombra del mistero, anche a causa del clima […]
Categoria: Dove andare
La Chiesa di Sant’Agostino: una bellezza di “nicchia”
Nelle immediate vicinanze di Palazzo d’Aquino sul pendio La Riccia del borgo antico ed al termine di vicoletto Sant’Agostino si sbuca in una piazzetta dove si trova l’omonima chiesa. Non ci sono notizie storiche precise, nel 1402 ci fu il primo insediamento dei padri Agostiniani con la creazione dell’omonimo convento, nel […]
La Chiesa del Crocifisso, luogo di culto dal XIV secolo
Tra le vie del centro di Taranto, circondata da edifici moderni, è possibile scorgere una struttura risalente al XIV secolo! Nonostante le origini di epoca normanna, continua ad essere un luogo piuttosto frequentato dalla cittadinanza, specialmente per i ferventi cattolici. Si tratta, infatti, della Chiesa del Santissimo Crocifisso, ubicata in […]
La Chiesa di San Pasquale, immersa tra cultura e religione
Taranto, si sa, è una città dai due volti: la città dei due mari, infatti, è ricca di ossimori e contraddizioni, caratteristiche che la rendono unica e speciale. Passeggiando per le vie che rappresentano il cuore pulsante della città, spesso ci si imbatte in luoghi immersi tra il sacro ed […]
La Chiesa di San Giuseppe: in piedi dal XVI secolo nonostante le difficoltà
Le numerose chiese ubicate nella città dei due mari testimoniano la forte fede dei tarantini, testimoniato anche dall’importante affluenza in occasione della Settimana Santa. Nonostante le varie generazioni, infatti, i cittadini ionici non hanno mai perso il proprio l’animo religioso. Forse, tutto questo è dovuto alla speranza di un futuro […]
‘Terre & Culture’ racconta il Castello Aragonese: i dettagli dell’evento, ecco quando si terrà
Venerdì 6 maggio 2022 alle ore 18 presso il Castello Aragonese di Taranto si svolgerà la presentazione della rivista Terre & Culture (in.edit edizioni) con l’articolo della dott.ssa Silvia Ruggiero dal titolo Il cuore del Castello Aragonese di Taranto. SALUTI: Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante Marittimo Sud; prof. Riccardo […]
Il Palazzo di Città: dove “pare di stare al Quirinale”
Taranto, Piazza Castello. Alle porte della Città Vecchia si avverte un’onda di storia, cultura e tradizioni da cui è inevitabile lasciarsi trasportare. Dalle due colonne doriche risalenti al Tempio di Poseidone traspaiono richiami alla civiltà greca di cui Taranto è abbondantemente permeata. Accanto ad esse, sorge un’imponente struttura che richiama […]
La Salina dei Monaci cambia volto: conclusi i lavori di riqualificazione
Solo qualche giorno fa vi avevamo raccontato di rare presenze alla Salina dei Monaci. La riserva rappresenta un luogo fondamentale per la fauna locale. Per questo motivo, il Comune di Manduria aveva stanziato dei fondi per interventi di riqualificazione. “Era il mese di agosto del 2017 quando venne pubblicata la […]
La Concattedrale di Taranto, “il sogno di una città”
La Settimana Santa rappresenta un’occasione unica per riscoprire riti e tradizioni della nostra terra. Quest’anno, la “gara” per l’aggiudicazione ai confratelli dei simboli e delle poste (sia dei Misteri che del pellegrinaggio ai Sepolcri), si è svolta per la prima volta nella Concattedrale Gran Madre di Dio. Questa decisione è stata […]
Le dieci spiagge (più una!) più belle di Taranto
Ok forse questo marzo lunatico appena concluso, e questo inizio di aprile altrettanto instabile, non ci rendono particolarmente vogliosi di andarcene in spiaggia. Ma siamo seri: siamo tarantini, sappiamo che alla prima domenica di sole andremo comunque a stenderci sulla sabbia a gustarci magari una birra gelata. E poi arriverà […]