Sava è il primo comune in provincia di Taranto ad attivare il servizio dell’edicola digitale convenzionata. A Sava è possibile ora ottenere il certificato anagrafico di cui si ha bisogno recandosi presso la propria edicola di fiducia al costo di due euro, evitando in questo modo la fila ed inutili […]
Categoria: Dove andare
La scoperta delle bellezza di Taranto con le ‘Giornate Fai di Primavera’: ecco cosa vedere e come prenotarsi
In occasione delle ‘Giornate Fai di Primavera’ del 26 e 27 marzo, sarà possibile visitare alcuni luoghi tra Taranto e provincia. L’evento nazionale dedicato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio del «bello» è giunto alla sua 32esima edizione La chiesa matrice di San Lorenzo, a Laterza. Ecco come prenotare […]
Piazza Ebalia: dalla fontana all’essere luogo di festeggiamenti, tutte le curiosità
Piazza Ebalia prende il nome da Ebalo, mitico re di Sparta, padre di Tindaro e quindi nonno di Castore e Polluce, di Clitennestra ed Elena.
Misteri e suggestioni della Taranto sotterranea: alla scoperta degli Ipogei
Quanto è bello girare per Taranto, soprattutto all’inizio della primavera, quando un timido sole fa capolino e le strade si riempiono di gente? Tuttavia, potreste pensare che la vita, nella Città dei Due Mari, si riduce a questo. Beh, non è così. Infatti, se voleste cambiare prospettiva, avete la possibilità […]
Bellissima iniziativa alla scoperta del Liberty tarantino: dettagli e orari della passeggiata
Domenica 20 marzo Scatta Taranto e il professor Nello De Gregorio dell’associazione Nobilissima Taranto organizzano una passeggiata nel Borgo umbertino alla scoperta delle sue meraviglie. Dopo il successo delle precedenti iniziative, di cui vi ringraziamo di vero cuore, per il quarto evento vi invitiamo ad ammirare fregi classicheggianti e androni […]
Piazza della Vittoria, cento anni di storia nel cuore di Taranto
Piazza della Vittoria risulta essere ancora oggi una delle principali piazze del capoluogo ionico. Centro nevralgico della vita cittadina, diventa spesso teatro di eventi, esibizioni artistiche e manifestazioni culturali. Grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di un grande monumento in ricordo dei Caduti della Grande Guerra, la piazza […]
Alla scoperta del Museo Archeologico di Taranto, tesoro prezioso del nostro territorio
«La storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice dei tempi antichi». Così scriveva Cicerone nel De oratore e queste parole, scritte nel I secolo a.C., valgono ancora oggi e non possono non farci venire in mente la città di Taranto. Sebbene quest’ultima […]
Seguici sui profili social: Instagram e Facebook
Segui IAMTaranto.it sui profili social per essere costantemente aggiornato sulle bellezze, i detti e le tradizioni della nostra città. Oltre che su Facebook (QUI), puoi seguire IAMTaranto.it anche su Instagram all’account @i_am_taranto (QUI).
Taranto, riapertura del Museo Ipogeo Spartano alle visite domenicali: dettagli e tour
Il centro culturale Filonide comunica la riapertura del Museo Ipogeo Spartano alle visite della domenica mattina a partire dal 20 Febbraio 2022. Il tour al museo ipogeo spartano consente al visitatore di immergersi nella storia della città di Taranto a 14 mt sotto il piano stradale. Durante la visita sarà […]
“Che tristezza! Via P. Amedeo era la via più commerciale di Taranto… sembra un’altra città”
Con un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, il giornalista tarantino, Francesco Leggieri, ha lanciato una considerazione su una delle più importanti vie della città di Taranto: “Una considerazione da tarantino verace. Se sosti, per un periodo della giornata in Via Principe Amedeo, precisamente al centro di questa strada, ti […]