Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Taranto, Pinna Nobilis candidata patrimonio dell’Unesco
Redazione IAMTaranto - 15 Ottobre 2021

Il sindaco Rinaldo Melucci e Carmen Galluzzo Motolese, consigliera comunale delegata ai Rapporti con le Istituzioni Culturali Terze, ha presentato la proposta di candidatura della Pinna Nobilis a Patrimonio Naturale Mondiale dell’Unesco.
Questa mattina al Salone degli Specchi di Palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare i dettagli del progetto che ha lo scopo di tutelare uno dei simboli del nostro mare, che vede la collaborazione tra amministrazione comunale, Club per l’Unesco di Taranto, IRSA-CNR di Taranto e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto.
La Pinna Nobilis, nota anche come cozza penna o nacchera, è il più grande mollusco bivalve del Mediterraneo, che può arrivare fino a 1 metro di lunghezza e, allo stesso tempo, è utilizzato come importante indicatore del livello di inquinamento marino.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici