Prestigioso riconoscimento per una mamma di Manduria, Tamara Mitrangolo a cui sarà affidata la prima parte di programma d’intrattenimento mattutino condotto da Antonio Procacci e Mary De Gennaro su Telenorba in cui presenterà due sue ricette: nodini di pane e gli amaretti. Di seguito un estratto dell’articolo su La Voce di Manduria: Mi […]
Categoria: Rubriche e curiosità
Una ‘particolare’ Sirena di un’artista tarantina da fotografare all’evento “A due passi dal Mare”
Post Facebook di Teresa Ulmo Leggieri: Domenica 22 Maggio, all’interno dell’evento gratuito A due passi dal mare – TARANTO – 22 Maggio sarà possibile visitare la mostra temporanea di Stefania Pellegrini Una sirena dal nome “Per nessuno”. Una sirena che ha deciso di non cantare, e non sedurre. Che sia questo il punto […]
Taranto, futuro da capitale europea del turismo aerospaziale: “Peccato non valorizzare”
L’aerospazio come elemento identitario e peculiare dello sviluppo turistico e culturale nella provincia jonica, nell’intervento di Fabio Montefrancesco, Presidente della Sezione Agroalimentare, Cultura e Turismo di Confindustria Taranto: “L’aerospazio è certamente uno dei settori dell’economia in cui la Puglia può ambire a una leadership a livello mondiale. La scelta di Grottaglie […]
Un ponte tra Taranto e… l’Albania: ecco perchè
Continua la condivisione di buone pratiche da parte della Jonian Dolphin Conservation, l’associazione di ricerca scientifica e di citizen scienze che studia e monitora la presenza dei cetacei nel Golfo di Taranto e in altre aree del Mar Mediterraneo. Nei giorni scorsi la JDC ha ospitato nella sua sede di […]
La Chiesa di Sant’Agostino: una bellezza di “nicchia”
Nelle immediate vicinanze di Palazzo d’Aquino sul pendio La Riccia del borgo antico ed al termine di vicoletto Sant’Agostino si sbuca in una piazzetta dove si trova l’omonima chiesa. Non ci sono notizie storiche precise, nel 1402 ci fu il primo insediamento dei padri Agostiniani con la creazione dell’omonimo convento, nel […]
FOTONOTIZIA 📸 – Lo sapevi di… una ‘tarantina’ che ha pubblicato un libro a 10 anni?
Lara Adduci ha 10 anni, è nata a Bari e vive a Taranto con i genitori; frequenta la quinta elementare dell’Istituto Comprensivo V. Martellotta. Fin da piccola, amava scrivere sui diari la sua vita di tutti i giorni, inventare storie e appuntare pensieri. Inizia a comporre il suo primo testo […]
Il ricordo di Tommaso Niccolò D’Aquino, una delle vie principali del borgo umbertino
Tommaso Niccolò d’Aquino nasce a Taranto nel 1665 da una famiglia antica e di nobile origine longobarda, presente a Taranto sin dal 1462 ed alleata di Giovanni Antonio Orsini contro Ferdinando I d’Aragona. La sua nascita avvenne nell’omonimo Palazzo nobiliare del tardo cinquecento, situato sul pendio La Riccia (in prossimità […]
Che storia Cristian e Furia: in giro per l’Italia… hanno fatto tappa anche a Taranto
Partiti un anno fa da Trieste, nei giorni scorsi, Cristian Moroni, ex autista di pullman, con il suo cavallo Furia hanno fatto recentemente tappa a Taranto, precisamente allo Yatching Club. Quasi 4000 i chilometri percorsi lungo lo Stivale. Tante le regioni da cui sono passati, svariate le persone incontrate durante […]
Un Tarantino a Milano per la Finale dei Giochi Internazionali della Bocconi
Post Facebook dell’Istituto Comprensivo Leonardo Sciascia di Taranto: Un in bocca al lupo al nostro alunno Carmine Calabrese, classe 1^D, che questo fine settimana sarà a Milano per svolgere la finale dei Giochi Internazionali della Bocconi!!!! Forza Carmine
Progetto nella Terra delle Gravine, l’importanza dei cani pastore: “Ecco l’idea”
Per mettere fine agli assalti di bestiame da parte dei branchi di lupi sono stati allevati cani pastore abruzzesi a stretto contatto con gli animali delle aziende agricole della Terra delle Gravine. I cani, in questa maniera, sono diventati un deterrente per gli attacchi dei lupi. Il progetto ha visto […]