La Fondazione Michelagnoli in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto celebra la Giornata Europea del Mare 2022 per evidenziare il ruolo vitale dei mari e degli oceani per la nostra vita e per l’economia. È un mare che cambia, a conferma del suo ruolo essenziale per la vita […]
Categoria: Tradizioni
Progetto nella Terra delle Gravine, l’importanza dei cani pastore: “Ecco l’idea”
Per mettere fine agli assalti di bestiame da parte dei branchi di lupi sono stati allevati cani pastore abruzzesi a stretto contatto con gli animali delle aziende agricole della Terra delle Gravine. I cani, in questa maniera, sono diventati un deterrente per gli attacchi dei lupi. Il progetto ha visto […]
Guida ai Riti della Settimana Santa: tutto quello che c’è da sapere su IAMTaranto
Tutto quel che c’è da sapere sulle Riti della Settimana Santa a Taranto: una guida che così tanto appassiona gli amanti delle tradizioni tarantine. Seguite la nostra guida con gli aggiornamenti della redazione di IAMTaranto. Processione dell’Addolorata: aneddoti e curiosità >>> QUI Processione dei Misteri: aneddoti e curiosità >>> QUI Taranto, Giovedi […]
Processione dei Misteri: aneddoti e curiosità
La processione dei Misteri è organizzata dall’Arciconfraternita Del Carmine e muove dalla Chiesa del Carmine nel pomeriggio nel Venerdì Santo. La processione prende il nome dal Santo Rosario, infatti l’ordine delle prime 5 statue è lo stesso della recita dei Misteri Dolorosi. Alle prime cinque si aggiungono la Sindone, Gesù […]
Processione dell’Addolorata: aneddoti e curiosità
La processione della Vergine Addolorata a Taranto è organizzata dalla Confraternita Maria SS. Addolorata e San Domenico e muove dalla Chiesa di San Domenico, in città vecchia, alla mezzanotte del Giovedì Santo, con il seguente ordine. Processione Addolorata: ordine troccola (lo strumento è di colore nero composto da 2 battenti […]
Taranto, Giovedi Santo ore 15:00 inizia il Pellegrinaggio dei perdoni dalla Chiesa del Carmine
E’ questa l’ora che tutti i tarantini attendono per un anno, l’inizio dei Riti della Settimana Santa Tarantina. Dal portone principale della Chiesa del Carmine, in piazza Giovanni XXIII, e dal portoncino della sacrestia ubicato in via C. Giovinazzi escono le “prime poste”: quella di città e quella di campagna […]
L’attesa è finità: ecco i Misteri di Mottola… con una interessante particolarità
Per la prima volta nella storia, la processione all’alba del Sabato Santo uscirà dal palazzo comunale. C’è anche l’orchestra di Santa Cecilia diretta dal Maestro Gregucci. Un evento storico, unico e irripetibile. Per la prima volta in 162 anni di storia, la processione del Sabato Santo di Mottola uscirà dal […]
Gli abiti di rito delle Confraternite della Settimana Santa: differenze e particolarità
Esistono diverse differenze negli abiti indossati dai Confratelli dell’Addolorata e San Domenico e del Carmine. Gli unici elementi che hanno in comune tutti e due i sodalizi sono camice, cappuccio e guanti di colore bianco. Iniziamo col dire che l’abbigliamento del Carmine (compreso gli accessori) è di proprietà esclusiva del […]
L’Appuntamento della Domenica… le gare e i confratelli: ogni anno, una storia da vivere
Con la Domenica delle Palme entrano nel vivo i Riti della Settimana Santa a Taranto: la settimana antecedente la Pasqua è anche il giorno in cui la Confraternita di Maria SS Addolorata e San Domenico e l’Arciconfraternita Maria SS del Carmine convocano in assemblea straordinaria gli iscritti ai due sodalizi […]
Misteri e suggestioni della Taranto sotterranea: alla scoperta degli Ipogei
Quanto è bello girare per Taranto, soprattutto all’inizio della primavera, quando un timido sole fa capolino e le strade si riempiono di gente? Tuttavia, potreste pensare che la vita, nella Città dei Due Mari, si riduce a questo. Beh, non è così. Infatti, se voleste cambiare prospettiva, avete la possibilità […]