Il Giornale di Tutti: rubriche, curiosità, tradizioni, futuro, sport. Il Bello e il Brutto, perchè noi siamo Taranto!
L’associazione Symbolum, fondata da don Emanuele Ferro, nel progetto “L’isola che accoglie”, insieme ad altre 13 associazioni, si occuperà dopo tanti anni di incuria e degrado, di tornare a far risplendere l’ex convento di San Gaetano, a Taranto Vecchia. Il bando congiunto Fondazione Con il Sud–Comune di Taranto, promosso nei mesi […]
Prestigioso riconoscimento per una mamma di Manduria, Tamara Mitrangolo a cui sarà affidata la prima parte di programma d’intrattenimento mattutino condotto da Antonio Procacci e Mary De Gennaro su Telenorba in cui presenterà due sue ricette: nodini di pane e gli amaretti. Di seguito un estratto dell’articolo su La Voce di Manduria: Mi […]
Martedì 24 maggio alle 10.00, nella Biblioteca comunale “Pietro Acclavio”, in via Salinella 31 a Taranto, conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del MAP Festival, che si svolgerà dal 7 al 18 giugno 2022. Un progetto originale dell’Orchestra ICO della Magna Grecia, promosso dal Comune di Taranto e dall’Arcidiocesi di […]
“Ieri è storia. Domani è mistero. Oggi è un dono”, recita un noto assunto dell’attivista e first lady USA Eleanor Roosevelt. Una frase che rispecchia perfettamente la storia del Palazzo degli Uffici di Taranto. Una struttura imponente e gloriosa, il cui futuro appare avvolto dall’ombra del mistero, anche a causa del clima […]
C’è un luogo che più di tutti rappresenta le potenzialità non sfruttate di una Taranto dalle troppe ipocrisie e ambiguità, una piazza che, sebbene sia collocata a due passi da Corso Umberto e da quello che è definito il “salotto buono” della città, è un angolo cupo e che quasi […]
Piazza Castello non dobbiamo immaginarcela com’è oggi. Qualche centinaio d’anni fa infatti avremmo visto un agglomerato di case ed edifici, al posto dello slargo odierno. Ogni tanto da qualche spiraglio si sarebbe intravisto il Castello o la Casa del Capitano, e l’impatto scenografico sarebbe stato indubbiamente notevole. Oggi, dopo diversi […]
Sarà una Pasqua speciale sull’onda emozionale di foto d’autore che, in un click. lanceranno un ponte da New York City fino alla Puglia. Oggi 17 aprile prende il via, su “The New York Times” – sia quotidiano che magazine – la campagna promozionale “Puglia, Unexpected Italy (Puglia, l’Italia che non ti aspetti) a cura […]
È stato scelto il progetto vincitore del concorso di progettazione per convertire l’ex brefotrofio Palazzo Frisini di Taranto in una residenza universitaria, nell’ambito del Progetto Puglia Regione Universitaria. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato un gruppo coordinato dall’ arch. Vincenzo Corvino di Napoli e composto da architetti, ingegneri, archeologi, restauratori, geologi […]
Nella mattinata di lunedì 11 aprile 2022, è stato firmato da parte di ventiquattro miticoltori il disciplinare Slow Food affinché si costituisca il presidio della cozza tarantina. La firma è avvenuta alla presenza di Marcello Longo, presidente regionale di Slow Food, mentre a fine mese si terrà la cerimonia ufficiale […]
Con una dichiarazione ufficiale il Comune di Crispiano ha comunicato la sua adesione all’iniziativa del Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Bella. Il progetto, accreditato tra le manifestazioni di interesse nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, intende ricordare i numerosi soldati italiani che persero la loro vita sui […]
Il 9 aprile del 1872, su iniziativa del Comune di Taranto, veniva inaugurato ufficialmente l’Archita, la prima scuola sorta sul territorio ionico. Negli anni, il liceo è divenuto un centro importante per la formazione degli studenti tarantini, espandendo il proprio raggio culturale fino alla Calabria. All’Archita, il politico italiano Aldo […]
Nascosta, quasi soffocata dall’Istituto Comprensivo Galilei e da Palazzo Pantaleo si erge una delle più belle e antiche chiese di Taranto, quella di San Domenico Maggiore. Il vicoletto davanti a essa non le rende propriamente giustizia, ma il suo splendore sembra stia tornando ai fasti di un tempo grazie a […]
Ad annunciarlo, il comitato degli organizzatori in una conferenza stampa avvenuta pochi giorni fa il cui contenuto è stato riportato da diverse testate giornalistiche locali tra cui la Gazzetta Digitale. A seguito dello stop di due anni dovuto alla pandemia, quest’anno Taranto riavrà il suo concerto del 1° Maggio, l’evento […]
“Era un lenzuolo di corredo, del mio corredo, ereditato dalle donne della mia famiglia, di generazione in generazione” si legge in un post dell’artista tarantina Carmìne Antonucci, art director ed insegnante della scuola d’arte Art Inside. “È sempre stato chiuso in una madia finché non ci ho dipinto su, trasformandolo […]