Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: 3 minuti
Venerdì 3 dicembre, il benvenuto alle matricole del PoliBa (sede di Taranto). Studenti per Taranto: “Essere attivi nella città”
Redazione IAMTaranto - 5 Dicembre 2021

Il Dipartimento organizza, all’inizio di ogni anno accademico, una giornata dedicata alla presentazione delle attività didattiche e dei servizi offerti agli studenti: un’occasione importante per introdurre al nuovo ciclo di studi per gli iscritti al primo anno.
Dopo il saluto del Rettore Francesco Cupertino alle matricole il quale ha affrontato varie tematiche partendo dal territorio di Taranto con un focus sull’importanza dell’economia del mare e gli investimenti nei settori aeronautico, aerospaziale e avioareo; c’è stato l’intervento del Presidente del Centro interdipartimentale “Magna Grecia”, Gregorio Andria. A metà mattinata sono stati presentati i coordinatori e i rappresentanti dei corsi di laurea in ing. Dei Sistemi Aerospaziali e ing. Civile e Ambientale, ed infine sono intervenuti il Tutor dell’info point Poliba e l’ing. Loporcaro, con la presentazione del progetto Polimare da parte Prof. Paolo Oresta.
Durante l’evento gli studenti hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con Frequenza Libera, una webradio universitaria, indipendente e autofinanziata, fondata e gestita da studenti del Politecnico di Bari, diventata punto di aggregazione sociale e culturale tra gli studenti del Politecnico.
Degno di nota il messaggio degli Studenti per Taranto (capitanato da Myriam Bruno presidentessa e Alessandro Nobile segretario), associazione studentesca del PoliBa, autofinanziata, no-profit, fondata e gestita da studenti, “Nasce prima del 2000 come un gruppo di amici a cui non bastava che la vita universitaria fosse solo seguire le lezioni e studiare con la speranza di superare l’esame. Col tempo siamo diventati il punto di riferimento concreto per tutti gli studenti della sede di Taranto e per coloro che, come noi, vogliono contribuire a rendere più “umana” una realtà che altrimenti sarebbe la solita fredda e lontana istituzione. La nostra presenza nel centro interdipartimentale ‘Magna Grecia’ passa attraverso alcune iniziative quali il servizio dispense, il Welcome Matricole, l’auletta Rappresentati studenti, conferenze, serate di musica e concerti Rock, giornalino universitario e molto altro… Per noi Studenti è stato un momento importante, il primo dopo il periodo pandemico, per ristabilire i contatti e per tramandare la tradizione di questo festeggiamento che rischiavamo di perdere”.
Di seguito la Fotogallery completa
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici