Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: 2 minuto
Bari-Taranto: derby storico che manca dal 1993. E quel 4-0 del 1984…
Lorenzo Ruggieri - 6 Dicembre 2021

Dopo il pari soporifero con il Messina, per il Taranto di Laterza è ora di voltare subito pagina. Da oggi, infatti, si entra nella settimana tanto agognata dal pubblico rossoblù: quella del derby con il Bari. Una gara attesa fin dal giorno del successo di Lavello, che ha consentito al club ionico di raggiungere i ‘rivali’ tra i professionisti dopo quasi trent’anni di attesa.
Nonostante negli ultimi anni sia stata una rarità, la prima sfida tra Bari e Taranto risale al 1951, curiosamente proprio in Serie C. Allo stadio ‘Della Vittoria’ di Bari, la squadra di casa si impose per 4-2, con i gol di Canonico, Voros, Meneghetti ed un’autorete.
Era il 21 febbraio del 1993 quando Taranto e Bari si sfidarono per l’ultima volta in ordine cronologico. Gara che si disputò nella cornice dello Iacovone e che si concluse con un pareggio a reti bianche. Una stagione da dimenticare per i rossoblù, i quali conclusero al diciannovesimo posto in Serie B e la società fu in seguito dichiarata fallita per inadempienze con la Covisoc.
L’ultimo precedente al San Nicola, nonché l’unico nell’attuale stadio dei Galletti, risale al 27 settembre del 1992. In quell’occasione, i biancorossi ebbero la meglio sulla squadra allenata da Giampiero Vitali, grazie alle reti di Tovalieri, Roseto e Protti.
Impossibile per i tifosi tarantini dimenticare il successo sugli ‘odiati’ cugini nel 1984. Un secco 4-0 in Coppa Italia che evoca ancora forti emozioni in riva allo Ionio. Vittoria targata Fracas e Carrer, entrambi autori di una doppietta allo Stadio Iacovone.
In totale, sono 46 i precedenti tra le due squadre: per i rossoblù 13 successi, 14 pareggi e 19 sconfitte. In attesa di capire se la trasferta al San Nicola sarà consentita ai residenti nella città dei due mari, si prospetta una settimana con il fiato alla gola per entrambe le tifoserie. Ovviamente, fino al tanto atteso fischio finale, il quale decreterà vincitori e vinti della gara più attesa dell’anno.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici