Si racconta che il loro nome deriva dalla frase “s’hanno a chiudere”. Infatti una donna che viveva in povertà, non avendo gli ingredienti per fare dei dolci, impastò un po’ di farina e dopo aver fritto dei pezzettini di pasta li condì con il miele. Ai suoi figli piacquero tanto che la mamma dovette chiuderli per non farli sparire subito.
INGREDIENTI :
– 1 Kg di farina
– 200 gr di olio extravergine
– vino bianco
– poco sale
– scorza di arancia e limone
- olio di semi di girasole
- miele
- mandorle leggermente tostate
- codette di zucchero arcobaleno
PROCEDIMENTO:
Mettere sul fuoco un tegame con l’olio e le scorze di arancia e limone. Appena si vedono le bollicine spegnere il fuoco.
Mettere sulla spianatoia la farina, aggiungere l’olio scolato dalle bucce , un po’ di sale ed impastare energicamente con il vino bianco. Oppure mettere gli ingredienti in una coppa ed impastare con le frustre elettriche. Quando l’impasto è diventato consistente e non appiccicoso, tagliate dei piccoli pezzi, fare dei filoncini di circa 1 cm di diametro, tagliare a pezzettini e formare gli gnocchetti. Prendere un tegame con abbondante olio e friggere i sannachiudere. Lasciarli raffreddare e poi condirli con tanto miele, mandorle e codette di zucchero.
Un bicchierino di rosolio sarà l’abbinamento perfetto per accompagnare queste delizie natalizie.