sabato 10 giugno 2023
stónnə 24°, ste’ ‘u sólə

Logo

Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Qualità della vita province, il Sole 24 Ore: Taranto perde tre posizioni

Lorenzo Ruggieri - 14 Dicembre 2021

Un’involuzione drastica e significativa: possiamo descrivere con questi aggettivi la classifica del Sole 24 ore sulle province italiane per qualità della vita. Un’indagine giunta ormai alla trentaduesima edizione e stilata sulla base di novanta indicatori, tra cui ricchezza e consumi, affari e lavoro, cultura e tempo libero.

L’affermazione di Trieste in vetta alla graduatoria conferma in distacco tutt’altro che esiguo tra le province del Nord e quelle del Mezzogiorno, in particolare con quelle pugliesi. Occorre scavare fino al settantunesimo posto per individuare una provincia pugliese (Bari), mentre Foggia si colloca al penultimo posto, perdendo sei posizioni rispetto alla classifica 2020.

Scivolone anche per Taranto: solamente otto province hanno fatto peggio. Un novantanovesimo posto che testimonia l’urgenza di interventi sul territorio ionico. Nonostante gli ottimi risultati raggiunti in merito alle strutture ricettive, Taranto registra la peggiore performance in assorbimento del mercato residenziale. Passo indietro anche nel settore demografia e società. Secondo i dati riportati dal Sole 24 Ore, Taranto e Foggia sono le provincie peggiori in Puglia per qualità della vita (superate anche da Bat e Brindisi).

In attesa delle riforme apportate dal Pnrr, la provincia di Taranto continua a registrare preoccupanti segni di squilibrio, quando proprio maggiore stabilità (politica e sociale) gioverebbe enormemente al territorio.