martedì 28 novembre 2023
stónnə 18°, stónnə lə núvələ

Logo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal Waterfront sul Mar Grande al Campus Universitario: ecco come Taranto può cambiare

Massimiliano Fina - 21 Gennaio 2022

FONTE – Immobiliare.it – Due i grandi progetti ed importanti a cui Taranto si potrebbe preparare: il waterfront sul Mar Grande, realizzato dal Comune di Taranto e dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio per il quale sono stati stabiliti 32 milioni di euro: «Il risultato – sostiene l’Authority che ha lavorato in sinergia con il Comune – sarà di garantire una connessione “leggera” ovvero pedonale tra aree centrali (stazione ferroviaria, città vecchia, Porta Napoli, diporto) attualmente separate, rivitalizzando tutta la zona e favorendo la nascita di attività commerciali, ricreative e culturali. L’insieme degli interventi intende rappresentare una rinnovata attrattiva urbana in continuità con l’azione già avviata in tema di riqualificazione del porto e di apertura dello scalo e delle sue attività alla città».

Poi il progetto del campus universitario: riqualificare l’area dove sorgeva un deposito dell’aeronautica militare, creando un vero e proprio polo rivolto allo studio e allo sviluppo sostenibile del mare e della costa. «L’obiettivo del progetto – si evidenzia – è quello di realizzare un’infrastruttura per il trasferimento tecnologico, l’alta formazione e l’incubazione d’impresa, che possa rappresentare una concreta iniziativa di sviluppo territoriale rafforzando le probabilità di successo del sistema economico e sociale nel medio-lungo periodo». Una sorte di Innovation Hub per la blue economy per garantire lo sviluppo sostenibile del mare.

TAG: