Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Approda a Taranto l’unità “innaffondabile” della Guardia Costiera
Andrea Chioppa - 26 Gennaio 2022

Approda a Taranto per una breve sosta operativa la nave CP 420 “De Grazia” della Guardia Costiera. Lunga 34 metri, si distingue per essere una delle navi del comparto SAR più grandi al mondo, nonché la più lunga imbarcazione “autoraddrizzante” e inaffondabile mai costruita in Italia. Costruita nei cantieri di Messina e varata nel dicembre del 2020, la nuova unità navale della GC risulta essere un prototipo unico al mondo, costruita in modo tale da consentirle di operare in condizioni di mare proibitive nell’ambito di ricerca e soccorso, con un sistema avanzato di comando e controllo che assicura maggiore autonomia, migliori capacità ricettive e una più efficiente logistica per l’equipaggio, con velocità massima di 30 nodi e un’autonomia di 1.000 miglia nautiche. La nave è stata intitolata al Comandante Natale De Grazia, ufficiale della Guardia Costiera medaglia d’oro al merito di Marina.

Il suo approdo nella Città dei Due Mari non è casuale, l’unità infatti opererà con il personale della Capitaneria di Porto di Taranto all’interno di una complessa opera di monitoraggio e pattugliamento del territorio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici