venerdì 2 giugno 2023
stónnə 20°, jé mal tìmbə

Logo

Tempo di lettura: 2 minuti

Nasce a San Vito il Progetto ‘SCENARIO’: tre gli obiettivi principali, ecco come funziona!

Redazione IAMTaranto - 9 Febbraio 2022

Con un post Facebook, pubblicato qualche giorno fa, il presidente della Pro Loco di San Vito, Ylenia Gallo ha suonato la carica in vista di un nuovo progetto che sta prendendo piede.

“Tra le voci, gli schiamazzi, i “ma”, i “forse”, i “si ma”.. Ecc.. Ecc…. Continuiamo imperterriti a seminare speranza ricucendone i pezzi. Ecco che vi presentiamo un’altro nuovo desiderio di Comunità. Progetto SCENARIO formato da una rete territoriale che promuove progetti di Comunità, spazi di aggregazione inclusivi, didattica e sensibilizzazione ambientale, infine storytelling di identità territoriale. Aiutateci e soprattutto condividete con il mondo questo nostro/vostro obiettivo”.

Ecco il link per la donazione: QUI

La rete territoriale Ambito7 Lab (rete formata dal Comitato Civico Tre Fontane, CARITAS, MARTA, CATECHESI, ACI, ANSPI, FRATRES, CORO SVITO, COMITATO FESTA PATRONALE S.VITO, Pro Loco Capo San Vito, La scuola Renato Frascolla e il gruppo dei genitori come gruppo informale) vogliono, con il presente progetto, contribuire a quella che è la mission della Comunità Educante. La conoscenza del territorio consente di “disegnare” lo scenario nel quale valorizzare le risorse umane, territoriali, economiche e sociali. Questo il punto di partenza per la riuscita del progetto, rendendo le successive azioni ben calibrate a tutti gli obiettivi che la Comunità Educante vuole raggiungere.

Un quartiere in cammino, quello di San Vito (TARANTO), che legge i bisogni soprattutto dei suoi ragazzi. Le scelte adottate dalla Pro Loco Capo San Vito, in sinergia con le altre realtà associative del quartiere, possono rispondere alle necessità di un cittadino sempre più attento e consapevole, capace oggi di scegliere e di concorrere al successo di un luogo con le proprie recensioni positive e la capacità di viverlo e prendersene cura. La frazione di San Vito offre molte opportunità anche ai viaggiatori che atterrano sul quartiere per motivi di lavoro, per svago, ma soprattutto per goderne in termini di paesaggio e mare.

Ciò che vorremo realizzare è simulare una SCENARIO nuovo e diverso rispetto al passato; cultura, ambiente e socialità, permetteranno ai ragazzi e a chi frequenta il territorio di viverlo con un approccio diverso che non sia solo di passaggio. Vogliamo, con questo progetto, valorizzare il territorio, curando le micro potenzialità, quasi sempre sommerse; è un’azione strategica tra cittadini e territorio che faccia in modo di accrescere sempre più il senso di appartenenza e di cura del proprio spazio quotidiano.

Obiettivi:
1) Recupero del campo di basket esterno nel giardino degli ulivi chiesa di San Vito (per fare sì che questo spazio sia luogo di ritrovo, svago e scambio di idee soprattutto tra i ragazzi)
2) Creazione di due murales identitari (che rispecchino la cultura marinara e costiera)
3) Pesce mangiaplastica sulla spiaggia (per sensibilizzare tutti a proteggere il nostro splendido mare).

Di seguito il LINK per effettuare la donazione: QUI

TAG: