martedì 26 settembre 2023
stónnə 23°, jé mal tìmbə

Logo

Tempo di lettura: 3 minuti

‘A Due Passi dal Mare’, mega evento tra Tamburi, Porta Napoli e Città Vecchia: ecco quando si terrà e il programma completo

Redazione IAMTaranto - 18 Maggio 2022

DOMENICA 22 MAGGIO 2022
Evento creato da Minimo Comun Denominatore. Progetto promosso dall’Associazione Comunitare che, con l’intento di favorire la crescita culturale e sociale del territorio e avviando un processo di capacity building delle associazioni operanti nei quartieri Tamburi, Porta Napoli e Città Vecchia di Taranto

• PROGRAMMA •• Finchè la barca va …
Costruzione partecipata di barchette di carta
con la presenza del Bibliobus
Piazzale Democrate, Porta Napoli
h 10:00 – 12:00 | Dai 4 anni in poi
A cura di Crest

• Ketos per la Blue economy
Visita guidata presso Ketos
Centro euromediterraneo del mare e dei cetacei
Vico Vigilante c/o Palazzo Amati, Città Vecchia
h. 10:00 | gruppi di 30px a rotazione ogni 45′
a cura di Jonian Dolphin Conservation

• Colora e impara la marineria
Laboratorio creativo per bambini
Piazzale Democrate, Porta Napoli
h 10:00 – 13:00 | dai 4 agli 8 anni
a cura di Domus Armenorum

• Passeggiata sul Mar Piccolo
Passeggiata in mare con imbarcazione a remi
Piazzale Democrate, Porta Napoli
h 10:00 – 13:00
dai 18 anni in su, minori solo se accompagnati
a cura di Vogatori Città di Taranto

• Nodi e cenni sull’arte marinaresca
Tecniche e nodi marinareschi, cenni di approfondimento
Piazzale Democrate, Porta Napoli
h 10:00 – 13:00
a cura di Vogatori Città di Taranto

• Due cozze in riva al mare
Lettura e laboratorio per bambini con Ciurma
Via Niceforo Foca, Porta Napoli
h 11:00 – 12:30 | dai 3 ai 6 anni
a cura di La Factory

• Spazioporto drink and music
Aperitivi, drink e musica
Via Niceforo Foca, Porta Napoli
h 11:00 – 15:00
A cura di Spazioporto

• Dal mare al colore
Esperienza di stampa serigrafica con i colori naturali
Via Costantinopoli, Porta Napoli
h 16:30 – 17:30 | dai 5 a i 99 anni
a cura di Ammostro

• Microcosmi marini
Osservazione al microscopio della sabbia di Taranto
Via Costantinopoli, Porta Napoli
h. 16:30 – 18:00 | dai 5 ai 99 anni
a cura di ETHRA archeologia e turismo

• Skuma, la sposa sirena
Narrazione della fiaba e creazione dei burattini
Piazzale Democrate
h 17:30 – 19:00 | dai 4 anni in su
a cura di CREST

• Marineria tarantina 1881 – 2021
mostra fotografica di Pierfrancesco Lafratta
Via Niceforo Foca, Porta Napoli
h 18:00
a cura di La Factory

• Salotto elettronico marino
Performance di musica elettronica ispirata al mare
Via Mercato Nuovo, Porta Napoli
h 18:00 – 00.00
a cura di Mercato Nuovo

• Maremosso
Visita all’officina di carpenteria e costruzione navale in legno
Via Costantinopoli, Porta Napoli
h 17:00 – 19:30
a cura di Officina Maremosso

• Etopea
Installazione acustica di Francesco Giannico e Anacleto Vitolo
in collaborazione con Xeugma e Vicoli Corti
Via Duomo c/o Presso Palazzo Ulmo, Città Vecchia
h 11:00 – 13:00 e 17:00 – 19:00
A cura di Palazzo Ulmo

• La sirena gigante
Installazione artistica a cura di Stefania Pellegrini
Via Duomo c/o Presso Palazzo Ulmo, Città Vecchia
h 11:00 – 13:00 e 17:00 – 19:00
A cura di Palazzo Ulmo

MCD, ovvero Minimo Comun Denominatore, nasce da un progetto promosso dall’Associazione Comunitare che, con l’intento di favorire la crescita culturale e sociale del territorio e avviando un processo di capacity building delle associazioni operanti nei quartieri Tamburi e Città Vecchia di Taranto, ha attivato la costituzione di una rete informale da parte delle seguenti organizzazioni: AFo6, Ammostro, coop. C.r.e.s.t., Domus Armenorum, Ethra Archeologia e Turismo, Jonian Dolphin Conservation, La Factory, Mercato Nuovo, Nobilissima Taranto, Officina Maremosso, Palazzo Ulmo, Post Disaster, Southern Sofa Film Factory, Vogatori Città di Taranto.

La rete si è data il nome “Minimo Comun Denominatore”, ha stilato un manifesto nel quale riconosce valori e obiettivi da perseguire, tra tutti l’impegno culturale e artistico come forma di cittadinanza attiva rispetto ad azioni condivise per i beni comuni della città di Taranto.

L’intento della rete è quello di promuovere una conoscenza reciproca più approfondita dei soggetti che la compongono e incoraggiare la creazione di azioni comuni e/o coordinate sul territorio. Proprio per questo, la rete ha immaginato, pianificato e co- progettato l’evento comune dedicato al mare, in occasione della Giornata Europea del Mare (20 maggio).

Questo sarà il primo banco di prova tra tutte le organizzazioni con l’auspicio che possa essere l’inizio di una serie di collaborazioni future.

Il ventaglio di attività proposte rispecchia le competenze, le conoscenze e le professionalità nel campo artistico-culturale delle associazioni protagoniste di MCD.

INFO
389 92 92 215 – 345 11 79 806

TAG: