Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: 2 minuto
Festa della Musica nel Tarantino, 7 postazioni: il programma completo, ecco quando si terrà
Redazione IAMTaranto - 17 Giugno 2022

Martedi 21 giugno Prima Edizione della “Festa Della Musica” a Manduria, con l’adesione all’iniziativa ministeriale ormai giunta alla 28esima edizione. Sono previste 7 postazioni: un percorso ricco di attività musicali e danzanti sia itineranti che in postazioni fisse, dislocate nel centro e nel centro storico della città Messapica.
Info: 329.6005498
QUESTO IL PROGRAMMA
Ore 18.00, Postazione Chiostro delle Servite:
Associazione Archeoclub Manduria, Conferenza “Il ruolo della banda nelle feste patronali”, relatore il Musicologo Pierfrancesco Galati. Esibizione Musicale a cura di: Associazione Culturale Musicale Amici della Musica “Franco Erario”
Ore 20.00, Corteo Musicale e Danzante:
Partenza da Arco di Sant’Angelo verso Piazza Garibaldi, con tutti i partecipanti allo spettacolo itinerante.
Ore 21.00, Arrivo del Corteo in Piazza Garibaldi:
Esecuzione dell’Inno alla Gioia di L.W.Beethoven e il canto degli Italiani, Mameli in Concertone.
Ore 21.15, Postazione largo San Leonardo:
Associazione UP laboratori per i più piccoli, Accademia Musicale Armonia delle Sfere, laboratori di Body percussion e percussioni. Esibizioni musicali di: Davide Di Palmo (chitarrista), Nicolò Proto e Azzurra Chiara Galasso (cantanti).
Ore 21.30, Postazione Classica Piazza Garibaldi:
Accademia Musicale Armonia delle Sfere, concerto per soli, coro e orchestra di fiati; Associazione Walter Tommasino “La musica del 700”, da Venezia a Vienna con Vivaldi e Mozart; L’eleganza e l’estro in capolavori scritti per orchestra d’archi. Concerto Banda “Vincenzo Tripaldi”
Ore 21.30, Postazione largo Santa Maria:
Esibizione delle Scuole di Danza manduriane: Amici Dance School, Arabesque School, Infinity Dance, Prospettiva Danza, Team Dance Erario Academy.
Ore 21.30, Postazione Jam Session Piazza Commestibili:
Concerto del Raffaele Vaccaro Quintet; A seguire ore 22.00 Jam Session aperta a tutti i musicisti, gruppi e studenti di musica. Ci saranno a disposizione amplificatori, microfoni, impianto audio… porta solo il tuo strumento, per divertirci insieme con la musica…
Ore 21.30, Postazione Pizzica Via degli Imperiali (Bar dell’Angolo):
Trio “Bianco, Anglano, Casciaro”. Le zampogne e le atmosfere oniriche della film music incontrano e sposano il meglio della musica salentina. Fisarmonica, tamburi a cornice e voce Giacomo Casciaro, zampogna fiati e percussioni Giulio Bianco, alla danza Floriana Guida.
Ore 22.30, Postazione Villa Comunale:
Sul palco si alterneranno la storica voce reggae tarantina Fido Guido, il pluripremiato campione di beat box Alien Dee da Roma; in consolle i djs: Teknochef (Cantina dei Mostri), Luciano Esse e HLZ reduce dei successi in Inghilterra e non solo con l’etichetta Metalheadz, il tutto presentato dal rapper manduriano Mouri.

Ripreso da Il Tacco di Bacco
Tutto su www.facebook.com/festadella…
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici