Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Risotto con le cozze alla Tarantina: la Ricetta
Redazione IAMTaranto - 2 Settembre 2023

La cozza tarantina è il mitilo bivalve dalla forma allungata di colore nero-violaceo che appartiene
alla specie “ Mytilus galloprovincialis ” allevato in particolare nel Mar Piccolo.
INGREDIENTI per 4 persone:
– Kg 1 di cozze
- gr. 350 di riso
- gr. 250 di pomodorini datterino
- lt. 1 di brodo vegetale
- 1 cipollotto
- 1 spicchio di aglio
- gr. 30 di burro
- vino bianco q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- gr. 30 di burro
- basilico
- prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Preparare il brodo vegetale o, se possibile, di pesce. Lavare ed eliminare dalle cozze il bisso e gli
eventuali residui sulle valve. Mettere le cozze in una pentola a fuoco lento il tempo necessario per
aprirsi. Nel frattempo mettere sul fuoco un tegame con un giro di olio e il cipollotto, versare i
pomodori tagliati a metà, salare e aggiungere un po’ di acqua, se necessario, profumare con il
basilico. In una casseruola rosolare l’aglio tritato nell’olio, versare il riso, bagnarlo con il vino
bianco. Man mano che il riso si asciuga aggiungere il brodo, a metà cottura versare il sughetto e le
cozze. Quando è cotto, spegnere il fuoco e mantecare con una noce di burro. Servire con del
prezzemolo tritato fresco e pepe, se gradito.
Non dimenticare di accompagnare questo piatto con un calice di buon vino rosato morbido Cave
des Onze Communes – Rosé Valle d’Aosta DOC, servito fresco, che ne esalterà il sapore di mare.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici