lunedì 11 dicembre 2023
stónnə 12°, ste’ ‘u sólə

Logo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Presentazione del libro “Aveva scè accussì! Anna Fougez. Storia di una diva tarantina”

Redazione IAMTaranto - 28 Settembre 2023

Inizia Contaminazioni “Culturali” un viaggio tra storia, tradizioni e oracoli del sapere.

Sabato 23 settembre, alle ore 19:00, presso Cibo per la mente – Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Aveva scè accussì! Anna Fougez. Storia di una diva tarantina” di Cataldo Sferra, Edita Casa Editrice e Libraria ed.

Interverranno l’editore Domenico Sellitti, il Prof. Antonio Fornaro e Carmine Carlucci

Modera Tiziana Magrì, Presidente Contaminazioni

Reading e interpretazione di: Amelia Ressa, Carmen Adamo, Giuseppe Fanigliulo, Nicola Cardellicchio (regista), Cataldo Sferra (autore) e Carmine Carlucci.

Organizzazione: Associazione Contaminazioni

IL LIBRO
Questa commedia dialettale in due atti è ispirata a fatti realmente accaduti. La “Storia di una diva tarantina” mi è stata raccontata dalla nonna di mia moglie, Maria Serafina Murianni, sorella di Cosima Murianni che allevò, certa di averla adottata per figlia, la piccola Maria Annina Licata, quella che in seguito sarebbe diventata la celebre Anna Fougez, abbandonata sin dalla nascita, il 9 luglio 1894, nella Ruota dei Proietti di Vico Innocentini a Taranto, nel cuore della città vecchia. La piccola Maria Annina, poi, nel 1902, compiuti otto anni, lasciò Taranto per trasferirsi a Napoli, essendo stata adottata dagli zii, i coniugi Giuseppe L. e Giovanna C., sorella di Teresa C., madre naturale di Maria Annina. In realtà, l’adozione di Maria Annina avvenne legalmente solo il 13 dicembre 1916, anno in cui fu legittimata (all’età di 22 anni!). Altre notizie, oltre alle ricerche svolte negli Archivi di Stato, Comunale e Arcivescovile, mi furono fornite da mia suocera Anna Taurino, figlia di Maria Serafina, che ha tenuto tra le braccia la piccola Maria Annina; dai suoi fratelli Nicola e Giovanna Taurino.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Taranto Grand Tour.

TAG: