Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Carpaccio di Polpo: la Ricetta
Redazione IAMTaranto - 8 Ottobre 2023

Il polpo è un mollusco cefalopode ottopode che appartiene alla famiglia Octopodidae, ricco di
acqua, vitamine e sali minerali con una bassa percentuale di grassi. È un invertebrato intelligente,
molto diffuso nel Mar Mediterraneo, poiché predilige acque temperate e calde, vive nei fondali
bassi e rocciosi e si pesca tutto l’anno.
INGREDIENTI:
– Kg 1 di polpo
- olio q.b.
- sale q.b.
- succo di un limone
- aceto di vino, se gradito
- aglio q.b.
- prezzemolo q.b.
- pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO:
Lavare il polpo sotto l’acqua corrente, eliminare gli occhi e il becco. Distendere il polpo sul tagliere
e batterlo con un batticarne per qualche minuto, affinché possa ammorbidirsi. Mettere il polpo in
una pentola con acqua bollente salata e far cuocere per circa quaranta minuti. Lasciare raffreddare,
intanto preparare la marinata con l’olio, il succo di limone, l’aceto, l’aglio e il pepe. Tagliare il
polpo a fette sottili, adagiarlo nella marinata e conservare in frigo per una mezz’ora. Servire con un
filo di olio e del prezzemolo fresco tritato.
Non dimenticare di accompagnare questo piatto con un calice di buon vino bianco pregiato tipo
Vermentino ligure dei Colli di Luni DOC – etichetta grigia, servito fresco, che ne esalterà il suo
particolare profumo.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici