Tempo di lettura: < 1 min.
I Mostaccioli: la Ricetta
Redazione IAMTaranto - 29 Ottobre 2023

La loro origine aristocratica è molto antica dai tempi di Catone e anche nel Rinascimento si trovavano dei dolcetti simili. Siccome non sono lievitati ma sono molto speziati, probabilmente, potrebbero derivare dagli Arabi. Sono diffusi nel meridione e hanno forma romboidale.
INGREDIENTI:
– 1 kg. di farina 00
- 200 gr. di zucchero
- 100 gr di strutto
- 1 lt. di vincotto
- 400 gr. di mandorle tritate
- 1 bustina di ammoniaca per dolci
- 1 cucchiaio di cacao amaro, se gradito
- la scorza grattugiata di un’arancia e di un limone
- un pizzico di cannella, chiodi di garofano e noce moscata
Per la glassa: - 100 gr. di cioccolato
- 200 gr. di zucchero
- 100 gr. di acqua
PROCEDIMENTO:
Mettere la farina a fontanella sulla spianatoia e aggiungere tutti gli ingredienti, anche
l’ammoniaca sciolta in un pochino di vincotto. Impastare con il vincotto fino ad
ottenere un impasto compatto, lasciare riposare per una mezz’ora, formare dei cilindri
e schiacciarli con le mani fino a uno spessore di circa un centimetro. Tagliarli a rombi
e posizionarli nelle teglie coperte da carta forno, cuocere in forno preriscaldato a 180°
per circa 15 minuti. Nel frattempo preparare la glassa, sciogliere il cioccolato
spezzettato nell’acqua, aggiungere lo zucchero e portare ad ebollizione, togliere dal
fuoco e far raffreddare, quando sarà tiepida si potrà stendere con un pennello sui
mostaccioli.
Non dimenticare di accompagnare i mostaccioli con un buon bicchiere di Dolce
Amore Spumante bianco – Moletto dal profumo raffinato per apprezzare al meglio il
sapore.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici