Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: 2 minuto
The Fork, top50 estate: tra i ristoranti da non perdere in vacanza, ce n’è uno del Tarantino
Redazione IAMTaranto - 30 Ottobre 2023

FONTE – thefork.it – The Fork ha stilato una lista di 50 ristoranti italiani basata sui dati della piattaforma che conta 20.000 ristoranti in Italia, oltre 30 milioni di download della app, 20 milioni di recensioni pubblicate dalla community e più di 20 milioni di visite mensili.
“L’esperienza gastronomica è oggi parte integrante di ogni vacanza. Storia, cultura e identità locale passano infatti anche attraverso il cibo. La TOP 50 mette in mostra l’eccellenza della ristorazione italiana nei posti più frequentati in estate, è una lista ricca sia in termini di qualità che varietà, e noi di TheFork vogliamo far conoscere queste eccellenze al maggior numero di persone possibili, rendendo l’esperienza della ristorazione accessibile e comoda da fruire”, ha dichiarato Carlo Carollo, Country Manager di TheFork Italia.
Ecco l’unico ristorante tra Taranto e provincia selezionato: Gaonas Officine del Gusto, Martina Franca (Taranto, Puglia).
Di seguito, pubblichiamo il post di Facebook, dello chef del locale situato nella provincia ionica, Gianfranco Palmisano: “Le soddisfazioni che fanno bene! Le soddisfazioni nonostante tutto e tutti!
Lavoro di squadra e tanto altro, nonostante tutto, uno stato che ti mette i bastoni tra le ruote, una tassazione selvaggia, una vita sacrificata per amore del proprio lavoro, un lavoro che ti distacca da tutto e da tutti. Un lavoro che ti fa capire quali sono i principi cardine del rispetto delle persone, ti avvicina al cliente e ti allontana dalla vita reale, in fin dei conti siamo dei sognatori, nonostante quello che fai non è ben redistribuito in maniera equa, ma non importa. Un lavoro che ti avvicina sempre di più alle persone, ai fornitori e che ti fa capire il rispetto verso tutto e tutti sempre nonostante tutto. Insomma oggi è lunedì e sono ancora speranzoso in una vita migliore mia e di tutti quelli che vogliono e che credono in quello che faccio. Perché quello che facciamo tutti i giorni nonostante i mille problemi e le difficoltà, le insicurezze e chissà cos’altro, rimarrà qualcosa? Lo spero. Se ci sono errori di scrittura e sicuramente ce ne sono tanti, che la qualifica l’ho presa per opera dello spirito santo. Grazie alla mia famiglia, ai veri colleghi, a mamma, allo staff del mio ristorante, quello che c’è e quello che non ci sarà più, io sarò sempre qui a supportare ed essere supportato da tutti”.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici