venerdì 25 aprile 2025
stónnə 14°, stónnə lə núvələ

Logo

Tempo di lettura: < 1 min.

Una pagina da più di 900mila followers esalta Taranto e il suo Ponte Girevole: “Un monumento vivente che continua a stupire”

Redazione IAMTaranto - 13 Marzo 2025

Una Pagina da più di 900mila Followers, ‘Quel che non sapevi‘, qualche giorno fa, ha voluto raccontare la storia del Ponte Girevole di Taranto. “Nel cuore di Taranto si nasconde un primato ingegneristico italiano che ancora oggi lascia il segno: il Ponte di San Francesco di Paola, inaugurato il 22 maggio 1887, uno dei primi ponti girevoli della penisola che ha ridefinito il volto della città.

Questo gioiello dell’ingegneria ottocentesca non è solo un collegamento tra il Mar Grande e il Mar Piccolo, ma un testimone silenzioso della potenza navale italiana. Progettato per consentire alle navi militari di accedere all’Arsenale Militare Marittimo nel Mar Piccolo, rappresenta un perfetto connubio tra esigenze strategiche e innovazione tecnologica.

Dopo più di 130 anni e un importante ammodernamento negli anni ’50 che lo ha dotato di un sistema elettrico pur mantenendone l’anima originale, questo capolavoro continua a incarnare l’eccellenza dell’ingegneria italiana. Un monumento vivente che, tra passato e presente, continua a stupire visitatori e abitanti, ricordandoci come il nostro patrimonio industriale sia profondamente intrecciato con la storia delle nostre città”, si legge sui loro canali social.

Tantissimi tarantini hanno commentato sotto il post ironizzando sulla foto di copertina scelta dalla pagina in questione che centra ben poco con il nostro Ponte Girevole.

TAG:


IAMTaranto
Panoramica privacy

Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.