La cattedrale di San Cataldo (o Duomo) è uno dei più importanti simboli della città di Taranto. LA STORIA DELLA STRUTTURA DELLA CATTEDRALE DI SAN CATALDO La cattedrale venne costruita dai bizantini nella seconda metà del X secolo, nel corso dei lavori di ricostruzione della città ionica che a quell’epoca […]
Autore: Cosimo Lenti
Ponte Punta Penna: dall’inaugurazione del 1977 alla dedica per Aldo Moro
Il Ponte Punta Penna, una delle strutture più importanti della città e tra le più lunghe in Europa. Il Ponte: la denominazione Il Ponte Punta Penna Pizzone di Taranto, è conosciuto anche come ponte Aldo Moro. Tale struttura, tra le più lunghe d’Europa, congiunge punta Penna con punta Pizzone, nel punto in […]
Piazza Ebalia: dalla fontana all’essere luogo di festeggiamenti, tutte le curiosità
Piazza Ebalia prende il nome da Ebalo, mitico re di Sparta, padre di Tindaro e quindi nonno di Castore e Polluce, di Clitennestra ed Elena.
Taranto: gli agricoltori vogliono accogliere i profughi ucraini
L’ente bilaterale agricolo di Taranto composto da Cia agricoltori, Flai Cgil, Coldiretti, Fai Cisl, Confagricoltura e Uila, ha chiesto un incontro al prefetto Demetrio Martino annunciando la disponibilità nell’attivare un tavolo di accoglienza coinvolgendo delle parti sociali e delle aziende agricole per dare occupazione ai profughi ucraini. «Le organizzazioni sindacali […]
A Manduria una sfilata di Vespe
Domenica prossima alle ore 10:30 farà tappa a Manduria con stazionamento su piazza Vittorio Emanuele, l’ultima tappa del “tour campagna tesseramento itinerante 2022 del “Vespa Club Oria”. Nell’occasione tutti gli appassionati potranno soddisfare le loro informazioni sul mondo Vespa e ammirare questi mezzi con qualche rarità.
Auguri a Vasco Rossi, cittadino onorario di Castellaneta
Vasco Rossi compie settanta anni. Gran parte delle sue estati sono state trascorse sui lungomari della provincia tarantina in quel di Castellaneta. Da qualche mese è cittadino onorario dello stesso borgo tarantino. Tanti auguri Vasco
Il libro che racconta le imprese di Gregory Duggento
COSA RACCONTA IL LIBRO – Il viaggio di questa biografia inizia dalle terre del Salento. La sua crescita, le sue vittorie ed anche le sue sconfitte, in una sfida contro il tempo per diventare il pattinatore più veloce di sempre. Un nome che nella disciplina del pattinaggio corsa riecheggia ormai […]
FOTONOTIZIA 📸 – Splendido fenicottero fotografato a Torre Colimena
Nella salina dei Monaci uno splendido Fenicottero è stato fotografato mentre era alla ricerca di cibo. La foto porta la firma di Carlo Bizzini. Per le sue forme soprannominato “lo spilungone” Fonte – Manduriaoggi.it
Ritornano a splendere le Sirene di Taranto
Le opere di Trani danno risalto ad un richiamo alla tradizione medievale Dopo un restauro conservativo necessario dopo vent’anni di esposizione agli agenti atmosferici, le sirene di Taranto, posizionate sulla scogliera artificiale del porticciolo “Molo Sant’Eligio”, tornano a splendere. Del peso di circa 2500 chilogrammi ciascuna, le opere portano la […]
Bari-Taranto: il derby come riscatto sociale
Quella di domenica è una sfida che ritorna dopo quasi tre decenni Siamo in una delle settimane più attese dell’anno. Sicuramente la più importante insieme a quella che precedeva Lavello-Taranto, diventata poi storia, la nostra storia. Domenica si giocherà il derby, quello per eccellenza quello che tutti attendevano da quasi […]