Tra le vie del centro di Taranto, circondata da edifici moderni, è possibile scorgere una struttura risalente al XIV secolo! Nonostante le origini di epoca normanna, continua ad essere un luogo piuttosto frequentato dalla cittadinanza, specialmente per i ferventi cattolici. Si tratta, infatti, della Chiesa del Santissimo Crocifisso, ubicata in […]
Categoria: Taranto
Archeologia subacquea: nel Tarantino e nel Salento evento finale di ‘Underwatermuse’, ecco quando è in programma
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno tra Lecce e Porto Cesareo appuntamento con l’evento finale di UnderwaterMuse (Immersive Underwater Museum experience for a wider inclusion). Dal 2019, il progetto approvato e finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera – Interreg Italia-Croazia 2014/2020, si occupa della promozione e della valorizzazione […]
Carnevale di Massafra, al via le iscrizioni: concorso per maschere e costumi originali, 3 premi in palio
Il Comune di Massafra ha istituito un Concorso a premi per “Maschere e Costumi originali” che parteciperanno alle sfilate della 69^ edizione del Carnevale di Massafra, programmate per i giorni: 4, 5, 9 e 10 giugno 2022. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 30 maggio […]
L’ingresso al MArTA costa 1 euro: ecco quando
Sabato 14 maggio, torna la Notte Europea dei Musei, l’ingresso al MArTA costa 1 euro! Apertura serale straordinaria, dalle 20 alle 23 (con ultimo accesso alle 22.30). In programma numerose attività. Oltre alle visite in autonomia, sarà possibile ammirare da vicino i “Tesori mai visti dai depositi del MArTA” nella […]
Alunni della primaria a scuola di biodiversità sul Mar Piccolo
Terminate finalmente le limitazioni imposte all’aria aperta dalla pandemia, sono riprese le attività didattiche sul Mar Piccolo delle scuole della provincia. Tra queste l’Istituto Comprensivo “Madonna della Camera” che comprende tutte le scuole statali di Monteparano, di Roccaforzata e di Faggiano. Circa settanta alunni della scuola primaria hanno così trascorso […]
La Chiesa di San Pasquale, immersa tra cultura e religione
Taranto, si sa, è una città dai due volti: la città dei due mari, infatti, è ricca di ossimori e contraddizioni, caratteristiche che la rendono unica e speciale. Passeggiando per le vie che rappresentano il cuore pulsante della città, spesso ci si imbatte in luoghi immersi tra il sacro ed […]
FOTONOTIZIA 📸 – Taranto, pronta una nuova vita per il noto locale ex “Bernardi” in centro…
Lo storico ed importante locale del borgo umbertino “Bernardi” farà posto a Baronè, e potrebbe diventare un locale di alto livello (probabilmente Ristorante e/o Enoteca)
Artisti da tutto il mondo sui tetti della città vecchia a Taranto per il ‘Rooftops EP – 03’: ecco di cosa si tratta
𝗘𝗣𝟬𝟯 𝗕𝗼𝗱𝗶𝗲𝘀 𝗔𝘀 𝗜𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲𝘀 – 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 è il nuovo EP di Post Disaster Rooftops che prende forma in un programma di workshop, installazioni, eventi e performance diffusi nella Città Vecchia di 𝙏𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙤. Alla condizione di oppressione verticale operata dalle infrastrutture pesanti e fuori scala, vogliamo contrapporre la visione […]
Una nota azienza vinicola nel Tarantino compirà 90 anni
La Cantina Produttori di Manduria, fondata il 9 luglio 1932 festeggerà il 90° anniversario della sua fondazione. 900 ettari di vigna per un prodotto di qualità: il Primitivo. Nel 2018 un importante riconoscimento: è tra le prime nove aziende italiane a ricevere la certificazione Equalitas, lo standard che attesta il […]
Una nota accademia di moda tarantina compie 25 anni: tutte le iniziative in programma
Investire sui giovani del territorio fornendo loro gli strumenti e le conoscenze per inserirsi e affermarsi nel mondo della moda e del tessile: da un quarto di secolo questa è la mission della DRAM (De Rubertis Accademia di Moda), fondata nel 1997 da Maurizio De Rubertis seguendo la tradizione sartoriale […]