domenica 24 settembre 2023
stónnə 21°, ste’ ‘u sólə

Logo

Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Cozze alla Tarantina: la ricetta

Massimiliano Fina - 29 Novembre 2021

La cozza tarantina è il mitilo bivalve dalla forma allungata di colore nero-violaceo che appartiene alla specie “Mytilus galloprovincialis” allevato in particolare nel Mar Piccolo.
INGREDIENTI:

  • Kg 1 di cozze
  • gr. 500 di polpa di pomodoro
  • 1 uovo
  • pangrattato
  • pecorino o parmigiano grattuggiato
  • olio
  • sale
  • pepe
  • aglio
  • prezzemolo e peperoncino

PROCEDIMENTO: Lavare ed eliminare dalle cozze il bisso e gli eventuali residui sulle valve. Mettere le cozze in una pentola a fuoco lento il tempo necessario per aprirsi. Nel frattempo preparare l’impasto con l’uovo sbattuto, il pangrattato, il formaggio, l’aglio, il prezzemolo ed un cucchiaino di olio. Riempire le cozze con l’impasto e fermarle con dello spago da cucina. Mettere sul fuoco un tegame con un giro di olio e l’aglio, appena imbiondito togliere lo spicchio d’aglio, versare la polpa di pomodoro, salare e aggiungere un pò di acqua, se necessario. Al momento dell’ebollizione unire le cozze ripiene e proseguire la cottura per circa quindici minuti. Servire con del prezzemolo fresco e peperoncino, se gradito. Non dimenticare di accompagnare questo piatto con dei crostini di pane fritto e un buon vino rosato morbido, servito fresco, che ne esalteranno il sapore di mare.

TAG: