Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: 2 minuto
Martina Miriantini-Mele si racconta, tra social network e vita quotidiana
Roberta Frascella - 10 Febbraio 2022


Martina Miriantini-Mele è una ragazza tarantina di 23 anni e, come tante altre, utilizza le piattaforme social, in particolare Instagram. Tuttavia, si tratta di una vera e propria influencer: il racconto della sua vita quotidiana, della sua normalità, ha attratto circa 168mila persone che la seguono nel racconto delle sue giornate.
Miriantini-Mele racconta che, all’inizio, avere così tanti followers la confondeva: non capiva cosa potesse esserci di interessante in una persona che pubblicava cose normalissime senza nemmeno l’aiuto di fotografi o designer. Solo dopo ha realizzato che proprio questo era il suo punto di forza e che chi le ha dato fiducia mettendole il follow non voleva altro che sprazzi sulla sua vita reale, che si rispecchia fedelmente nei contenuti che posta.
L’influencer tarantina, che si definisce una ragazza semplice alle prese con la costruzione del suo futuro e con la speranza di realizzare tutti i suoi sogni, non si sente diversa da chi di followers ne ha molti meno. Tuttavia, sente la responsabilità di mandare un messaggio tramite ciò che posta, affinché questo arrivi a quante più persone possibili, e di gestire l’ingente flusso di like, commenti, messaggi privati.
Avendo così tante persone a seguirla, ci sono alcuni che non si astengono dal giudicarla, ma riconosce che la maggior parte della gente è educata, rispettosa e gentile nei suoi confronti e la apprezza perché ha capito chi realmente lei sia.
Come detto in precedenza, avere un profilo Instagram molto seguito è una responsabilità, che ha degli effetti non solo nella vita online, ma anche in quella offline. Molte persone comprendono il fatto che stia sui social, la incoraggiano nel suo lavoro e le chiedono anche dei consigli su come migliorare il loro engagement. D’altra parte, ci sono anche molti detrattori, che la guardano con diffidenza sulle prime, chiedendosi come abbia fatto a raggiungere tali numeri, e poi evitano di toccare l’argomento.
Secondo Martina Miriantini-Mele, i giovani decidono di raccontare le proprie vite sui social network perché è così che possono costruire la loro identità ed esprimersi, soprattutto in un momento molto delicato della crescita. Inoltre, queste piattaforme permettono di abbattere i muri della solitudine, creando un confronto anche con le altre persone, che siano la famiglia, gli amici o persone con interessi affini.
Pubblicare un contenuto è per Miriantini-Mele un modo per ricercare l’apprezzamento dei suoi followers, che per lei si traduce in considerazione e soddisfazione personale, come molte ragazzi della sua età. Tuttavia, ritiene che avere molti followers e like, pur essendo un piacere, non sia una parte fondamentale della sua vita, poiché ci sono altre cose a occupare la sua mente, come la laurea che conseguirà grazie ai suoi studi e la ricerca di un lavoro e una casa tutta sua.
Martina Miriantini-Mele è su Instagram al seguente url: https://www.instagram.com/martina_m_m_/ col nickname di @martina_m_m_
Fonte: La Voce Grossa

Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici