Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
La storica discoteca “Bibluar” di Martina Franca raccontata attraverso un libro, le ultimissime e la presentazione
Lorenzo Ruggieri - 22 Febbraio 2022

In pochi, in particolare le nuove generazioni, sanno che la prima discoteca dell’Italia Meridionale è nata in provincia di Taranto. Nata l’8 dicembre del 1971 grazie alla straordinaria intuizione di Italo Scatigna e denominata “Bibluar”, ha rappresentato la capostipite delle odierne discoteche.
Il libro “Noi i ragazzi del Bibluar” dello scrittore e regista Maurizio Di Pierro ripercorre proprio la storia della sala da ballo: “La discoteca non fu subito ben compresa” si legge nel libro: “ma i giovani cercavano timidamente di avvicinarsi a questo mondo, che all’epoca era visto come luogo di perdizione. In città non si parlava d’altro e col passare del tempo la gente comprese la natura di quel posto. Così, la discoteca divenne una realtà di cui non si poté più fare a meno oltre ad un punto di riferimento per tanti ragazzi”.
Il libro sarà presentato domenica 20 febbraio, alle 18.30, sul palco del Piccolo Teatro comunale “Valerio Cappelli” di Martina Franca, nell’ambito di un evento promossa dall’associazione “Teatri e Culture” e dall’Accademia musicale “Nota bene”, con il patrocinio del Comune. L’attore e regista Carlo Dilonardo ed il giornalista Eugenio Caliandro dialogheranno con l’autore. Ingresso gratuito con green pass e mascherina Ffp2.
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici