Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
San Giuseppe – Pàstә rizzә cu lә cozzә: la Ricetta
Redazione IAMTaranto - 19 Marzo 2022

Il 19 marzo si ricorda San Giuseppe, patrono della Chiesa per volere di Pio IX, protettore dei papà e dei lavoratori. Tante le tradizioni culinarie nel tarantino legate al santo, in particolare “a paste rizze” ossia tagliatelle ricce condite con il sugo di cozze.

INGREDIENTI per 4 persone:
– Kg 1 di cozze
– 400 g. pasta tipo reginette o mafaldine
– gr. 500 di polpa di pomodoro
– olio
– sale
– pepe
– aglio
– vino bianco
– prezzemolo
– pepe o peperoncino
PROCEDIMENTO:
Lavare ed eliminare dalle cozze il bisso e gli eventuali residui sulle valve e poi estrarre il frutto che va messo da parte. Mettere sul fuoco un tegame con un giro di olio e l’aglio, appena imbiondito togliere lo spicchio d’aglio, versare le cozze e poi un pò di vino bianco. Evaporato il vino, aggiungere la polpa di pomodoro girare con un cucchiaio di legno regolando il sale. Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla e amalgamarla con il sugo. Servire con del prezzemolo fresco e pepe o peperoncino, se gradito.
Non dimenticare di accompagnare questo piatto con un buon calice di vino amabile tipo Vermentino di Sardegna, che ne esalterà il sapore di mare.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici