Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Al via i lavori di riqualificazione del rione Tamburi
Lorenzo Ruggieri - 24 Marzo 2022

Dopo la firma dei contratti per l’illuminazione ed il rifacimento del manto stradale, l’Amministrazione comunale ha consegnato ed avviato i lavori alle imprese aggiudicatarie.
Opere edili, infrastrutture verdi, riqualificazione delle aree dal punto di vista paesaggistico, impianti sportivi: questi gli obiettivi dei cantieri nel rione Tamburi. La Mad srl è l’impresa appaltatrice del Lotto A, avviato ieri e inerente ai progetti di architettura stradale ed ambientale in diverse zone del quartiere: via Orsini (tratto Nord), via Savino, via Lisippo, via Volta, via Buonarroti, via Foscolo, via Verdi, via Leopardi, via Mannarini, via Basta e via Angeli custodi. Verranno inoltre realizzate due rotatorie: una in piazza Gesù Divin Lavoratore ed un’altra in piazza De Amicis.
L’implementazione di diverse chicane e l’imposizione del limite di velocità di 30 chilometri orari all’interno del quartiere consentiranno un cambio della viabilità del quartiere. Per i Tamburi, però, passerà una linea elettrica degli autobus veloci “Brt“, la quale beneficerà di un semaforo appositamente impiantato che bloccherà il transito delle auto sugli svincoli delle vie Orsini e Savino in piazza Gesù Divin Lavoratore, consentendo il passaggio del bus.
Per la realizzazione di una foresta urbana che attraverserà come un serpentone verde il rione si attende l’insediamento di una commissione. Questa valuterà le sette offerte pervenute nell’ambito di un progetto avanzato dall’architetto tedesco Andreas Kipar.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta del Mezzogiorno lo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” muterà il suo aspetto. Al suo posto sorgerà una struttura omologata e collegata con il piazzale esterno.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici