Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: 2 minuto
La Provincia di Taranto apre le porte ai profughi della guerra in Ucraina: accolti 35 rifugiati
Redazione IAMTaranto - 31 Marzo 2022

La Provincia di Taranto apre le porte ai profughi della guerra in Ucraina: accolti 35 rifugiati che si aggiungo a quelli arrivati nei giorni scorsi nella Città dei due Mari.
I profughi sono stati accolti dal comune di Grottaglie, per l’esattezza, nella serata di giovedì 30 Marzo.
I cittadini ucraini sono stati accolti nelle sale della parrocchia “Madonna del Rosario” anche da ufficiali pubblici come il presidente del Comitato regionale della Protezione Civile Maurizio Bruno e il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò.

Successivamente un gruppo di 10 cittadini ucraini, di cui 5 professori, è stato trasferito a Bari con i mezzi della Protezione Civile.
Iniziata il 24 febbraio 2022, la Guerra scatenata dalla Russia in Ucraina è una delle più grandi catastrofi umanitarie dal 2° dopoguerra ad oggi.
In 34 giorni di guerra le forze dell’orda russa hanno distrutto intere città con bombardamenti a tappeto eseguiti con pezzi d’artiglieria, aerei e missili a lunga gittata, non risparmiando neanche ospedali, scuole e chiese.
Sono oltre 4 milioni i profughi causati dall’aggressione russa, la stragrande maggioranza di queste persone ha trovato rifugio in Europa, in Italia ne sono state accolte 76.847 al momento.

TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici