Questo sito web usa cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono salvati nel tuo browser e salvano le tue abitudini di navigazione per aiutarci a capire come rendere più interessante e utile la tua esperienza.
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
‘A Scarcèddә: la Ricetta
Redazione IAMTaranto - 10 Aprile 2022

Dolce della tradizione pasquale tarantina, da regalare soprattutto ai più piccoli e, in passato, era il dolce tipico delle scampagnate del Lunedì dell’Angelo: Carәsunìәddә.
INGREDIENTI:
– 500 g. di farina
– 3 uova
– 200 g. di zucchero
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 bustina di vanillina
– 100 gr. di olio di semi di girasole
– la buccia di un limone grattugiato
– un po’ di latte
– un pizzico di sale
Decorare con uova sode, codette colorate e granella di zucchero.

PROCEDIMENTO:
Mettere la farina a fontanella sulla spianatoia e aggiungere tutti gli ingredienti, in ultimo un pò di latte tiepido. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio, che verrà poi steso fino ad ottenere uno spessore di circa 2 cm. Ritagliare le forme desiderate (cestini, colombe, pupazzi, trecce, borsette). Su ogni forma poggiare uno o due uova sode da fissare con strisce di pasta incrociate. Spennellare con il latte o con un tuorlo sbattuto e decorare con codette e granella di zucchero. Posizionare le scarcelle su una teglia coperta da carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Non dimenticare di accompagnare questo dolce con un buon rosolio, segno di buon auspicio.
TAG:
Ti è piaciuto questo articolo?
Sostienici