๐๐ฃ๐ฌ๐ฏ ๐๐ผ๐ฑ๐ถ๐ฒ๐ ๐๐ ๐๐ป๐ณ๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฟ๐๐ฐ๐๐๐ฟ๐ฒ๐ – ๐๐ผ๐ฟ๐ฝ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐ถ๐ป๐ณ๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฟ๐๐๐๐๐ฟ๐ฒ รจ il nuovo EP di Post Disaster Rooftops che prende forma in un programma di workshop, installazioni, eventi e performance diffusi nella Cittร Vecchia di ๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฉ๐ค.
Alla condizione di oppressione verticale operata dalle infrastrutture pesanti e fuori scala, vogliamo contrapporre la visione dei corpi intesi come infrastruttura biologica.
Unโinfrastruttura corporea capace di porre unสผazione dirompente nei confronti dei processi estrattivi della produzione globale – aprendo alla possibilitร di espandere il sistema di emozioni, socialitร e cura. Attraverso una pratica collettiva e performativa, cerchiamo di innescare dei cambi di paradigma – o quantomeno delle esitazioni – nella comprensione delle infrastrutture tecnologiche, politiche ed economiche che abitiamo, con il fine di metterle in discussione criticamente.
LสผEP03 Bodies As Infrastructures sarร ambientato sul ๐ฉ๐๐ฉ๐ฉ๐ค ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฅ๐๐ก๐๐จ๐ฉ๐ง๐ ๐๐๐ก๐กโ๐๐จ๐ฉ๐๐ฉ๐ช๐ฉ๐ค ๐พ๐ค๐ข๐ฅ๐ง๐๐ฃ๐จ๐๐ซ๐ค โ๐๐๐ก๐๐ก๐๐โ ๐๐ ๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฉ๐ค (Vico Carducci 15). Lo spazio, concepito come piazza sopraelevata e mai utilizzato, si trasformerร in un palcoscenico temporaneo attraverso un allestimento del collettivo Post Disaster.

QUI il Programma Completo
๐ฃ๐ผ๐๐ ๐๐ถ๐๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ รจ un collettivo di architetti e designer che intende ripensare le trasformazioni urbane attraverso processi aperti, stratificati e interdisciplinari.
Dal 2018 produciamo ๐ฃ๐ผ๐๐ ๐๐ถ๐๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ ๐ฅ๐ผ๐ผ๐ณ๐๐ผ๐ฝ๐, una piattaforma critica, spaziale e curatoriale ambientata a ๐ง๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ผ, luogo simbolo delle disparitร e contraddizioni della condizione urbana contemporanea. Le azioni di Post Disaster Rooftops sono ambientate sui ๐๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎฬ, che vengono reinterpretati come ๐๐ฝ๐ฎ๐๐ถ ๐ฝ๐๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ฐ๐ถ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฒ๐ถ in grado di offrire un punto di vista alternativo sulle trasformazioni in corso.
Sui tetti invitiamo artisti, pensatori, ricercatori, progettisti a contribuire, attraverso la propria pratica e il proprio background, ad indagare nuove interpretazioni degli spazi della cittร . Lo scopo del progetto รจ quello di dare vita ad un ๐ถ๐บ๐บ๐ฎ๐ด๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฟ๐ถ๐ป๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ผ che vada ๐ผ๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ผ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฑ๐ถ๐๐ฎ๐๐๐ฟ๐ผ (ambientale, economico, sociale…).
La sfida รจ reinterpretare la cittร come un laboratorio interdisciplinare in continua evoluzione, in cui la crisi che sta attraversando diventa pretesto – e urgenza – per affrontare questioni rilevanti e di interesse globale.