La National Chamber Orchestra di Kiev, rimasta bloccata in Italia a seguito dello scoppio della guerra, si esibirà in un concerto il prossimo 12 marzo a Taranto. L’evento si terrà presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova e il ricavato della raccolta fondi e delle donazioni saranno devoluti agli artisti […]
Categoria: Cultura
BTM Gusto a Taranto: arriva la fiera del turismo enogastronomico pugliese
Dall’6 all’8 aprile 2022, Taranto ospiterà BTM Gusto, la fiera del turismo enogastronomico, pensata per gli operatori del TEG (Turismo Enogastronomico), che saranno i protagonisti. Sarà l’occasione di raccontare storie e personaggi dell’enogastronomia italiana, ma anche della cultura e dei produttori della città di Taranto, e per formare nuovi operatori […]
Anche Avetrana (TA) pronta ad accogliere i rifugiati ucraini
Dopo Monteparano, un altro comune della provincia di Taranto si prepara ad offrire riparo ai profughi provenienti dall’Ucraina. Il sindaco di Avetrana Antonio Iazzi, infatti, ha reso noto di aver comunicato al Prefetto di Taranto la disponibilità del proprio comune ad avviare percorsi di ospitalità per i rifugiati. “L’Amministrazione che […]
Grande risultato per uno studente tarantino alle Olimpiadi Nazionali di Statistica
Il quarantesimo posto di Michele Pio D’Aprile alle Olimpiadi Nazionali di Statistica è stato accolto con enorme soddisfazione dall’Istituto Mauro Perrone di Castellaneta, in cui il giovane studente frequenta la seconda classe. La competizione, riservata agli studenti del secondo anno scolastico, ha visto la partecipazione di ben 1436 alunni provenienti […]
Comune della provincia di Taranto apre le porte ai profughi dall’Ucraina
Il marasma generale causato dalla guerra ha scatenato una gara di solidarietà nei confronti del popolo ucraino. Secondo quanto riportato da IlTarantino, il sindaco di Monteparano Maristella Carabotto ha inviato una lettera al Prefetto di Taranto per esprimere la disponibilità della sua comunità ad accogliere i rifugiati di guerra. “È […]
Martedì grasso tra storia e divertimento al MArTA
Lo spettacolo del Carnevale invade anche il Museo Archeologico di Taranto. Martedì 1 marzo, in occasione del martedì grasso, presso il MArTA avrà luogo un’avvincente caccia al tesoro in maschera. Un percorso a tappe gratuito dedicato ai bambini tra i 6 e i 12 anni con cui i protagonisti potranno […]
Gemellaggio tra Massafra e lo storico Carnevale di Viareggio.
Lo scorso giovedì si è svolta a Viareggio una conferenza alla quale ha partecipato il presidente del consiglio comunale di Massafra, Michele Bonnino. Ad arricchire l’incontro una mostra dedicata alle opere allegoriche del più famoso carnevale italiano dal titolo “Gran Carnevale Tour”. Il presidente Bonnino, complimentatosi con i mastri cartapestai […]
L’amore non è un Carnevale: Ginosa dice sì
“L’amore non è Carnevale, ma semplicemente voglia di amare“. Con questo slogan, a Ginosa ha preso luogo un’iniziativa in cui un gruppo di giovani, uomini e donne, si sono vestiti e vestite da sposo e sposa, ponendo sul loro volto una maschera e formando delle coppie, non solo eterosessuali ma […]
Tornano i riti della Settimana Santa a Taranto. Ad annunciarlo, lo stesso Arcivescovo Santoro.
“Si spera e si lavora per il ritorno in questa Pasqua 2022 dei Riti esterni della Settimana Santa Tarantina.” Queste le parole di un post pubblicato sui social nella giornata di ieri dall’Arcivescovo Metropolita di Taranto S.E. Mons. Filippo Santoro a seguito di un’intervista rilasciata alla Gazzetta del Mezzogiorno a […]
Dall’acciaio alle api: un tarantino ex Ilva risorge con l’apicoltura – GDM
Ilva e ambiente, api e acciaio. Due ossimori che ricalcano la svolta di Agostino Lamanna, apicoltore originario di Castellaneta. Una metamorfosi kafkiana dettata inizialmente dalla necessità di sfamare la propria famiglia e divenuta una vera e propria passione. Agostino ha raccontato la sua storia alla Gazzetta del Mezzogiorno: “All’ILVA ero […]