C’è un luogo che più di tutti rappresenta le potenzialità non sfruttate di una Taranto dalle troppe ipocrisie e ambiguità, una piazza che, sebbene sia collocata a due passi da Corso Umberto e da quello che è definito il “salotto buono” della città, è un angolo cupo e che quasi […]
Autore: Emiliano Fraccica
Chiesa del Carmine, un gioiello nel cuore del centro di Taranto
Poche chiese come quella del Carmine sono in grado di far scaturire nei tarantini un senso di comunità. Se ci pensate bene è il ritrovo perfetto per tutti i giovani che vogliono festeggiare insieme il Natale dopo mezzanotte. E la conosciamo anche perché a Pasqua ci fa sempre emozionare con […]
Piazza Castello, una piazza inclusiva
Piazza Castello non dobbiamo immaginarcela com’è oggi. Qualche centinaio d’anni fa infatti avremmo visto un agglomerato di case ed edifici, al posto dello slargo odierno. Ogni tanto da qualche spiraglio si sarebbe intravisto il Castello o la Casa del Capitano, e l’impatto scenografico sarebbe stato indubbiamente notevole. Oggi, dopo diversi […]
Le dieci spiagge (più una!) più belle di Taranto
Ok forse questo marzo lunatico appena concluso, e questo inizio di aprile altrettanto instabile, non ci rendono particolarmente vogliosi di andarcene in spiaggia. Ma siamo seri: siamo tarantini, sappiamo che alla prima domenica di sole andremo comunque a stenderci sulla sabbia a gustarci magari una birra gelata. E poi arriverà […]
San Domenico, una perla nella Città Vecchia
Nascosta, quasi soffocata dall’Istituto Comprensivo Galilei e da Palazzo Pantaleo si erge una delle più belle e antiche chiese di Taranto, quella di San Domenico Maggiore. Il vicoletto davanti a essa non le rende propriamente giustizia, ma il suo splendore sembra stia tornando ai fasti di un tempo grazie a […]
Lungomare e Rotonda, il balcone di Taranto sul Mar Ionio
Posto perfetto per fare jogging ma anche per godersi dei tramonti spettacolari. Il Lungomare di Taranto, quel rettilineo verdeggiante che dal Palazzo delle Poste arriva fino alla statua dei Due Marinai, è, senza paura di essere smentiti, una delle camminate più belle della Puglia. Le palme, disposte a coppia per […]
Villa Peripato, un tesoro da riscoprire
Alzi la mano chi non ha mai trascorso un filone, o parte di esso, alla Villa Peripato. Credo sarebbero in pochi a tenere le braccia abbassate, e neanche il sottoscritto sarebbe tra questi. Incastonata tra Mar Piccolo e borgo umbertino, uno degli angoli verdi più affascinante della città e che […]
Piazza Maria Immacolata, il salotto buono di Taranto
“Chi muore per il libero pensiero onora la patria, appartiene al mondo”. Forse non tutti si sono soffermati su questa frase, nonostante campeggi in uno dei luoghi più frequentati di Taranto. Le parole sono di Giovanni Bovio, ma sono dedicate all’emblema del libero pensiero e del rifiuto di ogni dogmatismo: […]
Colonne Doriche, sentinelle della gloria di Taras
Chi vedesse Taranto per la prima volta, oltrepassando dai Tamburi il Ponte di Pietra, magari non capirebbe subito di esserci entrato. Non lo penserebbe a Piazza Fontana, né lo percepirebbe davanti alla maestosa San Domenico. È più probabile che se ne accorgerebbe varcando Piazza Castello, agorà nevralgico a metà fra […]